Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Principe Guglielmo di Prussia (nome completo Wilhelm Friedrich Franz Joseph Christian Olaf Prinz von Preußen [1]; Potsdam, 4 luglio 1906 – Nivelles, 26 maggio 1940) era il primogenito ed il maggiore dei figli maschi del principe ereditario Guglielmo e della duchessa Cecilia di Meclemburgo-Schwerin. Alla nascita, era secondo nella linea al ...

  2. 16 mar 2024 · imperatore di Germania e re di Prussia (Berlino 1859-Doorn, Utrecht, 1941). Succeduto al padre Federico III nel 1888, impaziente di governare personalmente, si scontrò con Bismarck e ne forzò le dimissioni (1890), prendendo a pretesto le divergenze sorte circa la legge antisocialista e la politica sociale (Guglièlmo II era favorevole a misure di protezione dei lavoratori e a una ...

  3. it.alphahistory.com › worldwar1 › abdicazione-del-kaiser-1918L'abdicazione del Kaiser (1918)

    L'abdicazione del Kaiser (1918) Lo strumento ufficiale di abdicazione del Kaiser, Guglielmo II, firmato il 1918 di novembre: Con la presente rinuncio per sempre a rivendicazioni al trono di Prussia e al trono imperiale tedesco ad esso collegato. Allo stesso tempo rilascio tutti i funzionari dell'Impero tedesco e della Prussia, nonché tutti gli ...

  4. Con l’uscita del cancelliere Otto Von Bismarck dalla scena politica europea nel 1890, la Germania entra in una nuova fase politica, guidata dall’imperatore d...

    • 10 min
    • 45,8K
    • La Storia sul Tubo
  5. www.lagrandeguerra.net › ggguglielmoLa Grande Guerra

    Guglielmo II di Prussia e Germania (Friedrich Wilhelm Viktor Albrecht von Hohenzollern) fu l'ultimo Imperatore tedesco (Kaiser) e l'ultimo re (König) di Prussia dal 1888 al 1918. Nacque da Principe della Corona Federico e da sua moglie, la Principessa Reale britannica Vittoria.

  6. Durante la prima guerra mondiale, il Kaiser Guglielmo II di Germania svolse un ruolo di grande importanza. Nato nel 1859, Guglielmo II salì al trono nel 1888, dopo la morte di suo padre, Guglielmo I. Era conosciuto per la sua personalità ambiziosa e autoritaria, e fu uno dei principali responsabili della politica espansionistica tedesca che portò alla guerra.

  7. Statua di uno dei marinai rivoluzionari a Berlino: Data: 3 novembre 1918 – 11 agosto 1919 Luogo: Germania: Esito: Proclamazione della repubblica. Abdicazione dell'imperatore Guglielmo II e fine della prima guerra mondiale; Repressione delle insurrezioni comuniste e spartachiste; Approvazione della Costituzione di Weimar e istituzione della ...