Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. z. Sacro romano impero. Sacro romano impero(800-1806) Organismo politico-territoriale che trova la sua origine nell’investitura di Carlo Magno[vedi] da parte di papa Leone III nella notte di Natale dell’800. La formazione del (—) rimanda ai diversi elementi che si fondevano in esso: l’elemento romano, quello cristiano e quello germanico.

  2. asbùrgico, Impèro Con la denominazione I.a. si fa riferimento al complesso e articolato dominio imperiale che la dinastia degli Asburgo esercitò per secoli in Europa, dapprima alla guida del Sacro romano impero (dal 15 o al 19 o sec.) e poi, dopo l'età della Rivoluzione francese e di Napoleone, dell'Impero d' Austria (dal 19 o al 20 o sec.).

  3. Enrico IV di Franconia. Enrico IV di Franconia ( Goslar, 11 novembre 1050 – Liegi, 7 agosto 1106) fu co-re dal 1053, dal 1056 re dei Romani e imperatore romano dal 1084 fino alla sua deposizione da parte del figlio Enrico del 31 dicembre 1105 ad Ingelheim . Enrico fu l'ultimo re del medioevo romano-germanico ad ascendere al trono da minorenne.

  4. L’imperatore del Sacro Romano Impero al momento della domanda è Francesco II. Nato nel 1768, Francesco II è stato incoronato imperatore nel 1792, succedendo a suo padre Leopoldo II. Durante il suo regno, ha affrontato diverse sfide, compresa l’espansione territoriale di Napoleone Bonaparte e la conseguente dissoluzione del Sacro Romano Impero nel 1806.

  5. I l Sacro Romano Impero , tedesco Heiliges Römisches Reich, latino Sacrum Romanum Imperium, è il variegato complesso di terre dell'Europa occidentale e centrale governato prima dai franchi e poi dai re tedeschi per 10 secoli (800-1806). Il termine preciso Sacrum Romanum Imperium risale solo al 1254, anche se il termine Sacro Impero risale al ...

  6. Elisabetta, avuta da Barbara. Sigismondo di Lussemburgo ( Norimberga, 15 febbraio 1368 – Znojmo, 9 dicembre 1437) è stato principe elettore di Brandeburgo, re d'Ungheria, re di Croazia, re dei Romani, re di Boemia e imperatore del Sacro Romano Impero. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte .