Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Egli era il secondo, ma il primo dei figli sopravvissuti del Duca Guglielmo di Sassonia-Weimar (1598 - 1662) e di Eleonora Dorotea di Anhalt-Dessau (1602 - 1664). Alla morte del padre nel 1662, divenne duca regnante. Nel 1672 Giovanni Ernesto divise i propri possedimenti con i fratelli minori.

  2. Biografia. Dopo la morte del padre egli ereditò il Ducato di Sassonia-Weimar con il fratello maggiore Guglielmo Ernesto come coreggente (Mitherr).. Giovanni Ernesto fu un alcolista: questo lo rese poco interessato negli affari di governo, il che fece sì che suo fratello avesse il sopravvento e divenisse l'unico reggente autocratico.

  3. Biografia. Ernesto Augusto era il quinto figlio di Ernesto Augusto I di Sassonia-Weimar (1688 – 1748) e di Sofia Carlotta di Brandeburgo-Bayreuth (1713 – 1747), sua seconda moglie, ma il maggiore dei due figli sopravvissuti. Suo padre, un tipico principe barocco amante dello splendore, si era spostato a Eisenach a causa della sua grande ...

  4. Nato nella località di Meiningen, Ernesto era il maggiore dei figli che il duca ereditario di Sassonia-Meiningen, Giorgio, ebbe dalla sua seconda moglie Feodora. Suo padre ereditò il trono nel 1866 . Di gusti raffinati e intellettuale, Ernesto era il figlio preferito di suo padre. Egli era un pittore talentuoso e, ancora oggi, si possono ...

  5. Egli era il figlio maggiore di Ernesto di Sassonia-Hildburghausen e di Sofia Enrichetta di Waldeck. Al termine dei suoi studi intraprese un Grand Tour in Paesi Bassi, Inghilterra e Francia. Durante la propria giovinezza servì nei Paesi Bassi nelle armate imperiali, e perciò fu coinvolto nella guerra di successione spagnola a Hochstädt.

  6. Sofia di Sassonia-Hildburghausen, prima moglie del Duca. Il 6 marzo 1776, a Hildburghausen, Francesco Federico sposò Ernestina Federica Sofia di Sassonia-Hildburghausen, figlia di Ernesto Federico III di Sassonia-Hildburghausen e di Ernestina Augusta Sofia di Sassonia-Weimar-Eisenach. Sofia morì il 28 ottobre 1776, sette mesi dopo le nozze.

  7. Giovanni Ernesto I di Sassonia-Coburgo, in una xilografia del XVI secolo. Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo ( Coburgo, 10 maggio 1521 – Coburgo, 8 febbraio 1553) è stato un principe della linea Ernestina della casata di Wettin. Fu dal 1541 fino alla sua morte duca di Sassonia-Coburgo e langravio titolare di Turingia .