Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'effigie di Ernesto Augusto di Hannover e della principessa Vittoria Luisa di Prussia su di una moneta da 5 marchi. Quando il fratello maggiore di Ernesto, il principe Giorgio, morì in un incidente automobilistico il 20 maggio 1912, l'Imperatore tedesco mandò un messaggio di condoglianze al

  2. Manuale. La guerra austro-prussiana (chiamata anche guerra delle sette settimane) fu combattuta nel 1866 dall' Impero d'Austria e i suoi alleati tedeschi, contro il Regno di Prussia, alcuni stati tedeschi minori e il Regno d'Italia. Le operazioni sul fronte meridionale tra Italia e Austria costituiscono la terza guerra d'indipendenza italiana ...

  3. Nata a Londra il 21 novembre 1840, morta nel castello di Friedrichshof presso Cronberg il 5 agosto 1901. Figlia della regina Vittoria, ereditò dalla madre l'intelligenza e l'energia. Il 25 gennaio 1858 si sposò a Londra con il futuro imperatore Federico III di Germania, sul quale esercitò un forte ascendente.

  4. La guerra franco-prussiana (in tedesco Deutsch-Französischer Krieg, in francese Guerre franco-allemande o Guerre franco-prussienne) fu combattuta dal 19 luglio 1870 al 10 maggio 1871 tra il Secondo Impero francese (e, dopo la caduta del regime, dalla terza Repubblica francese) e la Confederazione Tedesca del Nord (guidata dal Regno di Prussia ...

  5. 17 set 2019 · Albero genealogico della regina Vittoria e del principe Alberto di Gran Bretagna. La regina Vittoria e il suo primo cugino , il principe Alberto, che si sposarono il 10 febbraio 1840, ebbero nove figli. Il matrimonio dei figli della regina Vittoria e del principe Alberto con altre famiglie reali e la probabilità che alcuni dei suoi figli ...

  6. Gioacchino di Germania e Prussia, il cui nome completo era Gioacchino Francesco Umberto (Berlino, 17 dicembre 1890 – Potsdam, 18 luglio 1920), fu un principe di Prussia. Indice 1 Biografia

  7. Cecilia di Meclemburgo-Schwerin (nome completo Cecilie Auguste Marie Herzogin von Mecklenburg-Schwerin; Schwerin, 20 settembre 1886 – Bad Kissingen, 6 maggio 1954) era la principessa ereditaria tedesca e la principessa ereditaria di Prussia come moglie del principe ereditario tedesco Guglielmo, il figlio dell'imperatore tedesco Guglielmo II.