Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Media in category "John Frederick, Margrave of Brandenburg-Ansbach". The following 7 files are in this category, out of 7 total. JohannfriedrichBrandansb.jpg 210 × 255; 48 KB. Blesendorf after Netscher - John Frederick of Brandenburg-Ansbach and his wife Eleonore Erdmuthe of Saxe-Eisenach.png 2,929 × 2,524; 7.26 MB.

  2. Era figlia del margravio Alberto II di Brandeburgo-Ansbach (1620-1667), e della sua seconda moglie Sofia Margherita di Oettingen-Oettingen (1634-1664), figlia a sua volta del conte Gioacchino Ernesto di Oettingen-Oettingen. Il 1º dicembre 1687 sposò, a Darmstadt, il langravio Ernesto Luigi d'Assia-Darmstadt.

  3. Gud og den retfærdige Sag. (Dio e la giusta causa) Federico VI di Danimarca e Norvegia ( Copenaghen, 28 gennaio 1768 – Copenaghen, 3 dicembre 1839) fu Re di Danimarca dal 1808 al 1839 e Re di Norvegia dal 1808 al 1814 . Ha anche assolto la funzione di Reggente di Danimarca dal 1784 al 1808, facendo le veci di suo padre.

  4. Dorotea Federica di Brandeburgo-Ansbach. Dorotea Federica di Brandeburgo-Ansbach ( Ansbach, 12 agosto 1676 – Hanau, 13 marzo 1731) era figlia del Margravio Giovanni Federico di Brandeburgo-Ansbach (1654-1686) e della sua prima moglie, Giovanna Elisabetta (1651-1680), figlia di Federico VI di Baden-Durlach [1] [2] .

  5. Dal canto suo, il fratello di Eleonora Giuliana, Giovanni Federico, conobbe in quest'occasione il compositore Johann Sigismund Kusser, che in seguito lavorò presso la corte di Ansbach. Dopo essere rimasta vedova, Eleonora Giuliana fece ritorno nel 1710 nella sua patria d'origine, in cui venne aiutata dalla sua figlia più giovane, che aveva sposato il nuovo duca di Brandeburgo-Ansbach, suo ...

  6. Firma. Alberto III di Brandeburgo, spesso conosciuto col nome di Alberto Achille ( Tangermünde, 9 novembre 1414 – Francoforte sul Meno, 11 marzo 1486 ), della casata Hohenzollern, fu principe elettore di Brandeburgo e regnò anche sul principato di Ansbach. Ricevette il soprannome di Achilles per le sue riconosciute doti cavalleresche.

  7. Sofia di Brandeburgo (Zechlin, 6 giugno 1568 – Colditz, 7 dicembre 1622) è stata una principessa di Brandeburgo e per matrimonio elettrice di Sassonia. Dal 1591 era reggente di Sassonia durante la minore età del figlio Cristiano II .