Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta di Borbone-Francia è stata una nobildonna francese, nota anche come Madame Élisabeth, principessa di Francia nonché la minore delle sorelle del re Luigi XVI. Viveva a corte, esercitando una profonda influenza su suo fratello. Durante la rivoluzione francese, rimase accanto al sovrano e alla sua famiglia e fu giustiziata in Place de la Révolution a Parigi durante il Regime del ...

  2. Cattolicesimo. Maria Luisa Elisabetta di Borbone-Orléans (nome completo Marie Louise Élisabeth; Versailles, 20 agosto 1695 – Parigi, 21 luglio 1719) era la seconda figlia di Filippo II di Borbone-Orléans e di sua moglie, Francesca Maria di Borbone-Francia. Nota come Mademoiselle d'Orléans dalla nascita, divenne duchessa consorte di Berry ...

  3. Enrico Carlo Ferdinando Maria Deodato di Borbone-Francia (noto anche come Enrico d'Artois, in francese Henri d'Artois; Parigi, 29 settembre 1820 – Lanzenkirchen, 24 agosto 1883 ), fu re di Francia dal 2 al 9 agosto 1830 con il nome di Enrico V di Francia, e poi pretendente al trono. Alla nascita assunse il titolo di duca di Bordeaux e poi ...

  4. Sofia Elena Beatrice di Borbone-Francia. Sofia di Borbone-Francia (nome completo Maria Sofia Elena Beatrice di Borbone-Francia; Reggia di Versailles, 9 luglio 1786 – Versailles, 19 giugno 1787) era la quarta e ultima figlia del re Luigi XVI di Francia e della regina Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena. Era sorella di Madame Royale, di Luigi ...

  5. Cattolicesimo. Maria Teresa Carlotta di Borbone ( Versailles, 19 dicembre 1778 – Frohsdorf, 19 ottobre 1851 ), duchessa d'Angoulême, delfina di Francia (e anche, per alcuni minuti nel 1830, regina di Francia), quindi in esilio contessa di Marnes, nota anche come Madame Royale, era la figlia primogenita di Luigi XVI di Francia e di Maria ...

  6. Firenze, Galleria Palatina. Enrico IV di Borbone, detto Enrico il Grande ( le Grand) ( Pau, 13 dicembre 1553 – Parigi, 14 maggio 1610 ), fu re di Francia, primo della Casa di Borbone. Figlio di Antonio di Borbone e della regina Giovanna III di Navarra, nel 1572 ereditò la corona di Navarra dalla madre, divenendo Enrico III di Navarra.

  7. Elisabetta Alessandrina di Borbone ( Parigi, 5 settembre 1705 – Parigi, 15 aprile 1765) era figlia di Luigi III, principe di Condé, e di Luisa Francesca di Borbone-Francia. Suo padre era un nipote del Gran Condé, mentre la madre era la maggiore tra le figlie sopravvissute di re Luigi XIV di Francia e dell'amante, Madame de Montespan.