Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adolfo, a seguito della morte della giovane granduchessa, fece costruire per lei, tra il 1847 ed il 1855, la chiesa ortodossa di Sant'Elisabetta, ove la salma della giovane fu poi tumulata. Adolfo di Lussemburgo e la seconda moglie Adelaide. Il 23 aprile 1851 si risposò con Adelaide Maria di Anhalt-Dessau, figlia di Federico Augusto di Anhalt ...

  2. Carlotta (1919-1964) Figli. Carlo di Lussemburgo (nome completo in francese Charles Louis Frédéric Guillaume Marie; Colmar-Berg, 7 agosto 1927 – Pistoia, 26 luglio 1977) è stato un principe lussemburghese .

  3. Elisabetta di Lussemburgo, (1409–1442) - regina di Ungheria e Boemia, moglie di Alberto II d'Austria, fu l'erede che portò le fortune dei Lussemburgo agli Asburgo ed agli Jagelloni. Giovanni Enrico di Lussemburgo, fratello minore di Carlo. Sposò nel 1330 la contessa Margherita del Tirolo, figlia di Enrico il Carinziano.

  4. Treviri 1451) di Giovanni di Lussemburgo, duca di Görlitz. Sposò (1409) Antonio di Borgogna, duca del Brabante e, morto costui ad Azincourt (1415), si risposò (1418) con Giovanni di Baviera. Nel 1444 E. rinunciò ai suoi diritti sul Lussemburgo in favore di Filippo di Borgogna, che poté così annettere il ducato ai territorî dei duchi borgognoni.

  5. Lussemburgo. Stato dell’Europa occidentale. Nel 963 Sigefredo I, conte di Bigdau, acquistò il castello di Lucilinburhuc (Lützelburg), che diede il nome di L. ai domini circostanti. Enrico IV, eletto re dei romani (Enrico VII, 1308), cedette nel 1310 la contea al figlio Giovanni re di Boemia, il cui figlio, l’imperatore Carlo IV, la elevò ...

  6. Elisabetta era figlia del langravio Filippo I d'Assia (1501-1567) e di sua moglie Cristina (1505-1549), figlia del duca Giorgio di Sassonia . Sposò l'8 luglio 1560 a Marburgo l'elettore Luigi VI del Palatinato (1539-1582). La coppia risiedette sino all'ascesa al trono di Luigi ad Amberg. Anche sotto l'influenza della sua devota moglie luterana ...

  7. Elisabetta di Bosnia e sua figlia Maria vennero catturate entrambi nel 1386 dai potenti fratelli Horvath, probabilmente per opera di Sigismondo del Lussemburgo. Nel primo anniversario della morte di Carlo II, Elisabetta di Bosnia venne strangolata davanti agli occhi di sua figlia Maria che accusò suo marito Sigismondo di aver pianificato il rapimento e l'esecuzione di sua madre.