Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Farinelli - Voce Regina

  2. Farinelli muore a Bologna all'età di 77 anni il 16 settembre del 1782. Nel 1994 il regista belga Gérard Corbiau ha raccontato la vita del cantante lirico nel film "Farinelli - Voce regina" (interpretato da Stefano Dionisi).

  3. Cast Farinelli - Voce regina. Un film di Gérard Corbiau . Con Stefano Dionisi, Jeroen Krabbé, Enrico Lo Verso, Omero Antonutti, Caroline Cellier. Titolo originale Farinelli . Drammatico , durata 103 min. - Belgio, Francia, Italia 1994 . - IIF - Italian International Film uscita giovedì 16 marzo 1995 .

  4. 28 mag 2013 · Farinelli: voce regina / 1994 6 .5 40 voti La vita di Carlo Broschi, in arte Farinelli, cantante castrato che, nel XVIII Secolo, incantò i teatri d'Europa con i gorgheggi della sua voce bianca.

  5. Nato ad Andria nel 1705 da una famiglia di musicisti e funzionari del re di Napoli, Carlo Broschi detto Farinelli, perde il padre a soli dodici anni. Forse a...

    • 4 min
    • 735,2K
    • Associazione Culturale Mimiarts
  6. Con Les Talens Lyriques ha registrato la colonna sonora del film Farinelli - Voce regina, e ha vinto il Gramophone Award del 1992 e del 1998 per la musica barocca. Nel 1995 ha ricevuto il premio Classical Awards di Cannes per il disco Bach: Partitas, Bwv 825-830.

  7. Farinelli - Voce regina. Nell’Europa barocca del ‘700, che il film riproduce co sfarzosa raffinatezza, Carlo Broschi, in aret Farinelli, castrato all’età di 10 anni, incanta con la sua splendida voce le corti reali e il pubblico dei migiori teatri, interpretando le musiche che il fratello Riccardo compone appositamente per lui.