Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Alberto di Meclemburgo-Schwerin. Religione. Protestantesimo. Elisabetta Sibilla di Sassonia-Weimar-Eisenach (nome completo in tedesco Elisabeth Sybille Marie Dorothea Luise Anne Amalie, detta Elsi [1]; Weimar, 28 febbraio 1854 – Lübstorf, 10 luglio 1908) è stata una principessa tedesca .

  2. Federico Carlo di Prussia; Principe di Prussia; Stemma Nome completo: tedesco: Friedrich Karl Nikolaus von Preußen: Altri titoli: Sua Altezza Reale: Nascita: Berlino, 20 marzo 1828: Morte: Jagdschloss Glienicke, 15 giugno 1885 (57 anni) Dinastia: Hohenzollern: Padre: Carlo di Prussia: Madre: Maria di Sassonia-Weimar-Eisenach: Consorte: Maria ...

  3. La principessa Maria di Sassonia-Weimar. Sposò, il 26 maggio 1827 a Charlottenburg, Maria Luisa di Sassonia-Weimar-Eisenach, figlia di Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach e di Marija Pavlovna Romanova. Maria Luisa era una sorella maggiore di Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach, moglie di suo fratello Guglielmo I. Ebbero tre figli:

  4. Come unico parente sopravvissuto del duca, Ernesto Augusto ereditò i suoi stati; da questo periodo l'unione tra il Ducato di Sassonia-Weimar e quello di Sassonia-Eisenach-Jena fu definitiva. Una delle prime decisioni del nuovo duca fu quella di stabilire il diritto di primogenitura sul Ducato di Sassonia-Weimar (confermato nel 1724 dall'Imperatore Carlo VI ); questa decisione preservò l'area ...

  5. Eitel Federico di Germania e Prussia (nome completo Wilhelm Eitel-Friedrich Christian Karl Prinz von Preußen [1]; Potsdam, 7 luglio 1883 – Potsdam, 8 dicembre 1942) membro della famiglia degli Hohenzollern, fu principe di Prussia [1] .

  6. Feodora di Sassonia-Meiningen, (nome completo Feodore Carola Charlotte Prinzessin von Sachsen-Meiningen [1]) ( Hannover, 29 maggio 1890 – Friburgo in Brisgovia, 12 marzo 1972 ), nata principessa di Sassonia-Meiningen [1], divenne granduchessa di Sassonia-Weimar-Eisenach per matrimonio.

  7. Luisa Margherita nacque a Marmorpalais, nei pressi di Potsdam. Suo padre era Federico Carlo di Prussia, figlio di Carlo di Prussia e della principessa Maria di Sassonia-Weimar-Eisenach. Sua madre era Maria Anna di Anhalt, figlia di Leopoldo IV di Anhalt-Dessau. Il suo bisnonno fu Federico Guglielmo III di Prussia.