Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Edoardo (1900-1918) Figli. Vittoria Melita di Sassonia-Coburgo-Gotha ( Malta, 25 novembre 1876 – Amorbach, 2 marzo 1936) è stato un membro della famiglia reale britannica e nipote della regina Vittoria. Vittoria ebbe i titoli di granduchessa d' Assia e del Reno, dal 1894 al 1901, ed infine di granduchessa di Russia, con il nome di ...

  2. Sassònia-Coburgo-Gotha. ramo della famiglia dei Wettin sorto nel 1826 allorché, in seguito all'estinzione del ramo di Gotha-Altenburg, i beni di questa famiglia furono spartiti e la linea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, ripristinata sul trono nel 1815, assunse il nome di Sassonia-Coburgo-Gotha avendo ottenuto la sovranità sulla città e sul ...

  3. Beatrice di Sassonia-Coburgo-Gotha. Vedi anche Beatrice di Sassonia-Coburgo e Gotha (1857-1944). Beatrice Leopoldine Victoria (Eastwell Park, Conosce, Inghilterra, 20 aprile 1884 - Sanlúcar de Barrameda, Spagna, 13 luglio 1966) era la nipote della regina Victoria del Regno Unito un membro della famiglia reale britannica.

  4. Figli. Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha (nome completo Marie Alexandra Victoria Saxe-Coburg and Gotha, Princess of Edinburgh [1]) ( Kent, 29 ottobre 1875 – Sinaia, 18 luglio 1938) nata principessa di Sassonia-Coburgo-Gotha, duchessa di Sassonia, principessa di Edimburgo e chiamata famigliarmente Missy [1], divenne regina di Romania come ...

  5. 10 mar 2023 · English: HRH The Princess Beatrice (Beatrice Mary Victoria Feodore; 14 April 1857 – 26 October 1944) was a member of the British Royal Family, the fifth daughter and youngest child of Queen Victoria of the United Kingdom, famous for editing the journals and diaries of Queen Victoria after her death. From her marriage in 1885 until 1917 she ...

  6. Beatrice di Sassonia-Coburgo-Gotha, il cui nome completo era Beatrice Leopoldina Vittoria (Ashford, 20 aprile 1884 – Sanlúcar de Barrameda, , il cui nome completo era

  7. Giovanni Leopoldo fu principe ereditario di Sassonia-Coburgo-Gotha finché la Rivoluzione di Novembre costrinse Carlo Edoardo, suo padre, ad abdicare e a decretare la decadenza del casato. Durante la Seconda guerra mondiale rimase in Germania, essendo il padre un alto ufficiale delle SS: l'adesione di Carlo Edoardo al nazismo era dovuta al ...