Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cinque falliti attentati ai danni di uno zar russo. Nessuno zar si ritrovò ad affrontare così tanti tentativi di assassinio come Alessandro II: si salvò varie volte, prima di quell’attacco in un giorno di primavera del 1881 che si rivelò fatale. Abbiamo ripercorso i colpi più noti.

  2. Marija Aleksandrovna Romanova. Granduchessa Marija Aleksandrovna di Russia in russo Мария Александровна Романова? in seguito duchessa di Edimburgo e duchessa di Sassonia-Coburgo e Gotha ( Carskoe Selo, 17 ottobre 1853 – Zurigo, 24 ottobre 1920) era una figlia di Alessandro II di Russia e dell' imperatrice Maria ...

  3. Alla fine, il 1° marzo 1881, l’imperatore Alessandro II fu ucciso a San Pietroburgo dal membro di “Naródnaja Vólja” (“Volontà del Popolo”) Ignatij Grinevitskij (1856-1881), che rimase ferito e morì in ospedale, senza essere identificato, quel giorno stesso.

  4. 1 apr 2023 · In questa seconda parte della storia del Panslavismo russo si analizzano gli anni che vanno dal 1826 all'ascesa al trono dello zar Alessandro II Romanov. di Giuseppe Moscatt. 1 Aprile 2023. TEMPO DI LETTURA: 18 MIN. CONTENUTO. Propaganda e attuazione del panslavismo in Russia (1826-1861) La Russia negli anni Venti e Trenta dell’Ottocento.

  5. 5 giorni fa · La liberazione dei servi in Russia, avvenuta nel 1861 durante il regno di Alessandro II (1818-1881), non fu una riforma molto popolare ed efficace: impoverì i contadini e causò rivolte multiple. Alla fine degli anni Settanta dell’Ottocento, il Paese ribolliva di proteste ed era squassato dagli attacchi terroristici.

  6. La conquista della libertà. 1866 - Nevrev N.V. Baratto. Episodio di vita quotidiana dei servi della gleba. Dal passato recente. Centocinquanta anni fa la Russia di Alessandro II metteva fine alla servitù della gleba. Lo zar passò alla storia come “Il liberatore”. Il 19 febbraio (o 3 marzo secondo il nuovo calendario) 1861 la Russia ...

  7. Marija. Sergej. Pavel. Maria d'Assia e del Reno ( Darmstadt, 8 agosto 1824 – San Pietroburgo, 3 giugno 1880) fu, col nome di Maria Aleksandrovna ( russo: Мария Александровна ), Imperatrice di Russia come moglie dell' Imperatore Alessandro II. Nacque a Darmstadt, la capitale del Granducato, e morì a San Pietroburgo .