Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio II Augusto di Hannover ( Hannover, 10 novembre 1683 [3] – Kensington Palace, 25 ottobre 1760) fu re di Gran Bretagna e di Irlanda, duca di Brunswick-Lünenburg (l' Elettorato di Hannover ), arcitesoriere e principe elettore del Sacro Romano Impero dall'11 giugno 1727 fino alla morte. Fu duca di Cambridge e principe del Galles prima ...

  2. Giorgio V di Hannover. Madre. Maria di Sassonia-Altenburg. Consorte. Barone Alfons von Pawel-Rammingen. Federica di Hannover ( Hannover, 9 gennaio 1848 – Biarritz, 16 ottobre 1926) è stata un membro della casa di Hannover . Dopo il suo matrimonio, visse per lo più in Inghilterra, dove era un membro di spicco della società.

  3. Ma alla fine del 1784 G. aveva di nuovo un ingentissimo debito e, di fronte all'atteggiamento del re, fu costretto a ridurre il suo tenore di vita. Una delle difficoltà principali per ottenere concessioni dal parlamento fu il suo matrimonio clandestino con una cattolica, Mrs. Fitzherbert, che era un'infrazione al Royal Marriage Act del 1772.

  4. Giorgio Guglielmo era un pro-pro-nipote di Giorgio III del Regno Unito. In famiglia era chiamato "Plumpy". Servì come capitano del 42º Reggimento d'Austria [3] . Il principe morì in un incidente d'auto, il 20 maggio 1912, a Näckel, in Germania [2]. Era al volante della sua auto diretto in Danimarca per partecipare al funerale di suo zio ...

  5. 14 mar 2021 · I successivi capi della Casa di Hannover sono stati: Giorgio V (1866-1878) Ernesto Augusto, principe ereditario di Hannover, 3° duca di Cumberland e Teviotdale (1878-1923) Ernesto Augusto, Duca di Brunswick (1923-1953), figlio del precedente; Ernesto Augusto, Principe di Hannover (1953-1987) Ernesto Augusto, Principe di Hannover (1987-presente)

  6. Giórgio III re di Hannover, di Gran Bretagna e Irlanda. Figlio (Londra 1738 - Windsor 1820) di Federico principe di Galles. Successe al nonno nel 1760, essendogli premorto il padre nel 1751. Sposò nel 1761, rinunciando al suo amore per la nipote di Fox, Sarah [...] Parigi del 1783 che toglieva all'Inghilterra le colonie d'America, o in ...

  7. Dal 1857, Giorgio V di Hannover utilizzò Herrenhausen come residenza estiva e come sua residenza primaria nel periodo di costruzione del Welfenschloss (1862–1866). Dopo l'annessione del Regno di Hannover alla Prussia nel 1866, il Grosser Garten passò sotto l'amministrazione prussiana.