Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Teresa Raquin

Risultati di ricerca

  1. Teresa Raquin (Thérèse Raquin) - Un film di Marcel Carné. Con Simone Signoret, Raf Vallone, Sylvie Duby. Drammatico, Italia, Francia, 1953. Durata 105 min. Consigli per la visione +13.

  2. 9 mag 2017 · Storia di passione e morte, in cui Zola esamina il comportamento umano come un fatto naturale, e tratta Teresa Raquin come un caso psicologico da studiare, passando al microscopio il suo e gli altrui sentimenti. Questo romanzo è la premessa del suo approccio medico vero e proprio (che migliorerà nel ciclo di volumi dei Rougon-Macquart) .

  3. Teresa Raquin. o 3 rate da € 2.40 senza interessi. "Teresa Raquin" (1867) segna la nascita del naturalismo in letteratura e inaugura la grande stagione di Zola. Tetra vicenda di adulterio, delitto e rimorso, racconta, con la secchezza bruciante di un referto clinico, la storia di una degradazione. L'autore definì l'opera un «grande studio ...

  4. 28 ago 2017 · EAN: 9788811363163. ISBN: 8811363160. Pagine: L-200. Émile Zola (1840-1902), caposcuola del naturalismo francese, fu al centro di numerose polemiche artistiche (ad esempio, si schierò a favore degli impressionisti) e, nel famoso affaire, col suo J’accuse difese Dreyfus denunciando il complotto militarista reazionario e antisemita.

  5. Trascinati in un vortice di passione sempre più fosca, che li porterà fino al delitto, i due amanti sono condannati a non trovare pace. Definito da Oscar Wilde «il capolavoro dell’orrido», in realtà Thérèse Raquin (1867) è quasi un manifesto del naturalismo francese: costruito dall’autore come lo studio di un caso fisiologico e ...

  6. Un amore ossessivo, ossessionante, ossessionato. Un amore che può difficilmente essere definito tale. Eppure è un amore, divenuto un classico della letteratura straniere, nello specifico francese. Un amore di cui oggi parleremo in occasione della rubrica “ Dasempre & Persempre “. Thérèse Raquin è il primo grande romanzo (anche in ...

  7. Teresa Raquin, che inaugura la grande stagione artistica di Zola, è una delle opere più rappresentative del realismo francese. Sposata infelicemente a Camillo, un uomo debole e malato, Teresa si lascia sedurre da Lorenzo, ex pittore nullafacente, cinico, parassita. Insieme concepiscono e portano a termine l’assassinio di Camillo.

  1. Annuncio

    relativo a: Teresa Raquin