Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Luisa Leopoldina Francesca Teresa Giuseppa Lucia d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Luisa d'Austria o Maria Luigia di Parma (Vienna, 12 dicembre 1791 – Parma, 17 dicembre 1847), è stata imperatrice consorte dei francesi dal 1810 al 1814 in quanto moglie di Napoleone I, e duchessa regnante di Parma, Piacenza e Guastalla dal ...

  2. 30 giu 2021 · Nonostante la poca considerazione nella Storia, Maria Luisa dAsburgo-Lorena ebbe il merito di essere stata una sovrana saggia e illuminata, discendente da una delle più prestigiose dinastie europee, nonché grande promotrice delle arti.

  3. MARIA LUISA d'Asburgo-Lorena, imperatrice dei Francesi, poi duchessa di Parma, Piacenza e Guastalla. Nata a Vienna il 12 dicembre 1791, morta a Parma il 17 dicembre 1847. Era figlia primogenita di Francesco I, imperatore d'Austria e di Maria Teresa di Napoli.

  4. Maria Luisa Leopoldina Francesca Teresa Giuseppa Lucia d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Luisa d'Austria o Maria Luigia di Parma, è stata imperatrice consorte dei francesi dal 1810 al 1814 in quanto moglie di Napoleone I, e duchessa regnante di Parma, Piacenza e Guastalla dal 1814 al 1847 per decisione del congresso di Vienna.

  5. Maria Luisa d’Asburgo-Lorena, più conosciuta come Maria Luigia d’Austria, era la figlia di Francesco II, ultimo imperatore del Sacro Romano Impero e primo imperatore d’Austria con il nome di Francesco I. Per ragion di stato, Maria Luigia divenne la seconda moglie di Napoleone Bonaparte, fino ad allora in guerra proprio con gli austriaci.

  6. Maria Luisa Leopoldina Francesca Teresa Giuseppa Lucia d’Asburgo-Lorena nota poi semplicemente come Maria Luigia d’Asburgo Lorena, nacque a Vienna il 12 Dicembre 1791, figlia primogenita dell’imperatore d’Austria Francesco I e di Maria Teresa di Borbone Napoli.

  7. 1 apr 2021 · Nel maggio 1812 Napoleone partì alla volta della campagna di Russia; Maria Luisa lo seguì sino a Dresda, dove poté incontrare suo padre, Francesco II dAsburgo-Lorena. L’uomo le domandò se fosse felice, lei rispose con un elenco dei gioielli che indossava.