Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Massimiliano III d'Asburgo, arciduca d'Austria, meglio conosciuto come Massimiliano il Maestro Teutonico ( Wiener Neustadt, 12 ottobre 1558 – Vienna, 2 novembre 1618 ), era il terzo figlio dell'imperatore Massimiliano II e di Maria di Spagna .

  2. Terzo figlio (Vienna 1557 - ivi 1619) di Massimiliano d'Asburgo, poi imperatore Massimiliano II, e di Maria d'Asburgo, figlia dell'imperatore Carlo V; fu educato a Madrid, mandatovi dal nonno Ferdinando [...] nel 1593 dal fratello Rodolfo II luogotenente dell'arciducato d'Austria, vi governò contro la resistenza della nobiltà protestante l ...

  3. Terzo figlio (Vienna 1557 - ivi 1619) di Massimiliano d'Asburgo, poi imperatore Massimiliano II, e di Maria d'Asburgo, figlia dell'imperatore Carlo V; fu educato a Madrid, mandatovi dal nonno Ferdinando [...] nel 1593 dal fratello Rodolfo II luogotenente dell'arciducato d'Austria, vi governò contro la resistenza della nobiltà protestante l ...

  4. Carlo V d'Asburgo ) 1500-1520: dalla nascita all'incoronazione di Aquisgrana [modifica | modifica wikitesto] Primi anni e formazione: Carlo di Gand [modifica | modifica wikitesto] Ritratto di Carlo d'Asburgo in tenera età Jan Van Beers , Museo reale di belle arti di Anversa Il 21 ottobre 1496, Massimiliano I d'Asburgo , arciduca d'Austria, nonché imperatore del Sacro Romano Impero , mediante ...

  5. Massimiliano II d'Asburgo, conosciuto anche come Massimiliano II d'Asburgo (1527-1576), imperatore del Sacro Romano Impero dal 1564 alla sua morte. Massimiliano II di Baviera , conosciuto anche come Massimiliano II Giuseppe di Wittelsbach (1811-1864), Re di Baviera dal 1848 alla sua morte.

  6. Figlia primogenita dell'imperatore Massimiliano II d'Asburgo, e di sua moglie, Maria di Spagna. I suoi nonni materni erano l'imperatore Carlo V e Isabella d'Aviz, mentre quelli paterni erano l'imperatore Ferdinando I e Anna di Boemia e Ungheria . Carlo V e Ferdinando I erano fratelli, entrambi figli di Giovanna di Castiglia e di Filippo I d ...

  7. Massimiliano d'Austria-Este; Ritratto dell'arciduca Massimiliano Giuseppe d'Austria-Este (opera attribuita a Franz Eybl) Gran maestro dell'Ordine teutonico; Stemma: In carica: 2 aprile 1835 – 1º giugno 1863: Predecessore: Antonio Vittorio d'Asburgo-Lorena: Successore: Guglielmo Francesco d'Asburgo-Teschen Nome completo: Massimiliano Giuseppe ...