Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Duca di Schleswig-Holstein Duca di Holstein-Gottorp; Stemma: In carica: 1544 – 1º ottobre 1586: Predecessore: Cristiano III di Danimarca: Successore: Federico II di Holstein-Gottorp Nascita: Gottorp, 25 gennaio 1526: Morte: Kiel, 1º ottobre 1586 (60 anni) Casa reale: Oldenburg: Padre: Federico I di Danimarca: Madre: Sofia di Pomerania ...

  2. Federico era il più giovane dei figli maschi del duca Giovanni di Schleswig-Holstein-Sonderburg e della sua prima moglie, Elisabetta di Brunswick-Grubenhagen. Dal momento che Federico era il più piccolo dei figli, per lui, originariamente, non era previsto nessun ducato. Tuttavia, dopo la morte di suo fratello Giovanni Adolfo nel 1624, ne ...

  3. Edvige di Schleswig-Holstein (Haderslevhus, 15 luglio 1626 – Christianstad, 5 ottobre 1678) ... Sofia di Meclemburgo-Güstrow Elisabetta di Danimarca:

  4. 1. Eleonora Sofia di Sassonia-Weimar 12. Alessandro di Schleswig-Holstein-Sonderburg: 24. Giovanni di Schleswig-Holstein-Sonderburg 25. Elisabetta di Brunswick-Grubenhagen 6. Giovanni Cristiano di Schleswig-Holstein-Sonderburg 13. Dorotea di Schwarzburg-Sondershausen 26. Giovanni Günther I di Schwarzburg-Sondershausen 27. Anna di Oldenburg ...

  5. Elisabetta Sofia (Gottorp, 12 ottobre 1599-Gottorp, 25 novembre 1627), sposò Augusto, duca di Sassonia-Lauenburg; Adolfo (Gottorp, 15 settembre 1600 -19 settembre 1631 ); Dorotea Augusta (12 maggio 1602 -13 marzo 1682 ), sposò Gioacchino Ernesto , Duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Plön ;

  6. Luteranesimo. Cristoforo, principe di Schleswig-Holstein (nome legale completo in tedesco: Christoph Prinz zu Schleswig-Holstein ), duca di Schleswig-Holstein [1] [2] ( Güby, 22 agosto 1949 [1] [2] – 27 settembre 2023 [3] ), è stato il capo del casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg e dell'intero casato degli Oldenburg dal 1980 ...

  7. Luteranesimo. Carlo Augusto di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg ( Augustenborg, 9 luglio 1768 – Kvidinge, 28 maggio 1810) era un principe danese [1] e fu brevemente principe della corona di Svezia nel 1810, adottato dal re Carlo XIII, prima della sua morte improvvisa per ictus. In precedenza, era stato un generale dell' esercito ...