Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrichetta d'Inghilterra. Enrichetta Anna d'Inghilterra ( Exeter, 16 giugno 1644 – Saint-Cloud, 30 giugno 1670) nata principessa d'Inghilterra e Scozia come membro della casa regnante inglese degli Stuart, divenne Duchessa d'Orléans come moglie di Filippo di Francia, fratello di Luigi XIV . Fuggendo dall'Inghilterra con la sua governante all ...

  2. Il Trionfo di Federico Enrico d'Orange è il soggetto di un dipinto di Jacob Jordaens . Il quadro è datato e firmato con la sigla J JOR fec / 1652 che si legge su un sasso posto in basso a sinistra.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Thomas_FordThomas Ford - Wikipedia

    Fu al servizio della Corte di Enrico Federico Stuart, figlio di Giacomo I, che morì nel 1612. Fu poi musicista del principe Enrico dal 1610 al 1612, musicista del principe Carlo dal 1617 al 1625 ed infine di Carlo I dal 1626 al 1642 nel corso della guerra civile inglese. Venne tumulato nella chiesa di St. Margaret's, Westminster .

  4. Enrico di Prussia (1726-1802) Federico Enrico Luigi di Hohenzollern (in tedesco: Friedrich Heinrich Ludwig von Preußen ), indicato comunemente col solo nome di Enrico di Prussia ( Berlino, 18 gennaio 1726 – Rheinsberg, 3 agosto 1802) è stato un principe e generale prussiano . Principe di Prussia, prestò servizio come politico e generale ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › Duca_di_YorkDuca di York - Wikipedia

    Il titolo fu creato per la quarta volta per Carlo Stuart, secondo figlio di Giacomo I Stuart. Quando suo fratello maggiore, Enrico Federico, principe di Galles, morì nel 1612, Carlo divenne l'erede apparente. Fu creato Principe di Galles nel 1616 e alla fine divenne Carlo I nel 1625 quando il titolo si unì nuovamente alla Corona.

  6. Giacomo II Stuart ( Londra, 14 ottobre 1633 [2] – Saint-Germain-en-Laye, 16 settembre 1701) è stato re d'Inghilterra, Scozia, Irlanda e re titolare di Francia [3] dal 1685 al 1688.

  7. Dopo una serie di trattative matrimoniali con il re Giacomo I Stuart, per farla maritare con il principe di Galles, Enrico Federico Stuart, nel 1617 si sposò con il duca di Mantova Ferdinando Gonzaga. Rimasta precocemente vedova, le fu affidato dal nipote, il granduca Ferdinando II de Medici il governo di Siena.