Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo III Filippo di Wittelsbach-Neuburg (Neuburg an der Donau, 4 novembre 1661 – Mannheim, 31 dicembre 1742) fu un membro della casata dei Wittelsbach. Fu elettore palatino, duca del Palatinato-Neuburg , e duca di Jülich e Berg dal 1716 al 1742 .

  2. Secondo il WERNHERI TESCHENMACHERI AB ELVERFELDT ANNALES CLIVIAE, JULIAE, Adolfo, era il figlio primogenito di Adolfo conte di Kleve (Adolfo I) e futuro conte della contea di Mark (Adolfo III), e della moglie, Margherita di Berg (uxor Margaretha Montana), che secondo il documento n° 684 del Urkundenbuch für die Geschichte des Niederrheins, Volume 3, datato dicembre 1368, era sorella di ...

  3. Era figlio del Margravio Giovanni Sigismondo di Brandeburgo e di Anna di Prussia. Il suo regno fu segnato dalle vicende della Guerra dei Trent'anni. Nel 1619 Giorgio Guglielmo ereditò la Marca di Brandeburgo e il Ducato di Prussia. Durante la guerra dei trent'anni egli tentò di mantenersi neutrale tra le forze cattoliche del Sacro Romano ...

  4. Sibylle von Jülich-Kleve-Berg: 18. Johann III, duca di Kleve 19. Maria, duchessa di Jülich e Berg 2. Friedrich Wilhelm I, duca di Sassonia-Weimar 10. Friedrich III, elettore palatino del Reno: 20. Johann II, conte palatino di Simmern 21. Beatrix von Baden 5. Dorothea Susanne von der Pfalz-Simmern 11. Marie von Brandenburg-Kulmbach: 22.

  5. Suo padre, Guglielmo, nel 1395, entrò in conflitto con Teodorico, conte di Mark, che fu aiutato dal fratello, Adolfo I di Kleve, primo duca di Kleve; con un imponente esercito, Guglielmo devastò il Circondario di Kleve, avanzando vittoriosamente sino a Kleve, dove, in una zona detta Cleverhamm, in modo che tuttora non è molto chiaro, inaspettatamente, Guglielmo, assieme a tutti i suoi ...

  6. Federico Guglielmo di Brandeburgo, detto Il Grande Elettore ( Berlino, 15 febbraio 1620 – Potsdam, 9 maggio 1688 ), fu principe elettore di Brandeburgo, duca di Kleve e di Prussia della dinastia degli Hoenzollern . Personaggio tra i più noti della casata degli Hohenzollern, è noto come il Grande Elettore (in tedesco der Große Kurfürst ...

  7. Ritratto di Giovanni Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg, Johan Malthain, 1605: Duca di Jülich-Kleve-Berg; Stemma: In carica: 5 gennaio 1592 – 25 marzo 1609: Predecessore: Guglielmo il Ricco: Successore: Giovanni Sigismondo di Brandeburgo (Kleve-Mark) Volfango Guglielmo di Neuburg (Jülich-Berg) Altri titoli: Conte di Ravensberg Conte di Zutphen ...