Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il conformista. Il conformista – romanzo di Alberto Moravia del 1951. Il conformista – film di Bernardo Bertolucci del 1970. Il conformista – canzone di Giorgio Gaber contenuta nell'album La mia generazione ha perso (2001) Categoria: Pagine di disambiguazione.

  2. 7 ago 2014 · The Conformist (Il Conformista) - Bernardo Bertolucci - Theatrical Trailer by Film&ClipsUn film di Bernardo Bertolucci, con Jean-Louis Trintignant, Stefania ...

    • 2 min
    • 172,4K
    • Film&Clips
  3. Sfoglia, scarica e leggi l'edizione digitale del quotidiano (PDF) su PC, tablet o smartphone. ABBONATI SUBITO. L’idea riformista, l’idea libertaria e l’idea garantista. Informazione in tempo reale e la battaglia delle idee.

  4. Analisi. Il conformista indaga il desiderio e la pressione di conformarsi alle norme sociali e politiche per nascondere la propria alienazione e inadeguatezza. Marcello rappresenta l’individuo che sacrifica la propria moralità e autenticità per l’accettazione sociale, diventando simbolo dell’uomo moderno che si piega ai regimi autoritari per paura o per interesse.

  5. Il sesso e il fascismo sono i due poli del Conformista. O, se si preferisce, la polpa e la buccia. Il conformista Marcello ha sete di normalità per coprire la propria inconfessata e temuta anormalità sessuale. È fascista perché vede nel fascismo il mito collettivo cui immolare, nel miraggio dell’ordine, il proprio disordine, quel che lo fa diverso dagli altri.

  6. 16 mar 2014 · Il conformista, di Bernardo Bertolucci. Dietro la naturale e originale eleganza formale dove si nasconde la violenza di un regime, ma soprattutto il mostruoso conformismo del suo protagonista. Tra i film più belli del regista. C’è una naturale eleganza che conferisce al film un’atmosfera di rarefatta sospensione, un andamento sinuoso che ...

  7. 3 giorni fa · Il conformista, apparentemente, è più cose: la storia di un viaggio di nozze a Parigi; quella di un delitto di stato; la biografia di un uomo; la descrizione di un'epoca e di una società. Ma, a ben guardare, questo romanzo è soprattutto il ritratto di un personaggio e di un atteggiamento morale caratteristici del nostro tempo: il conformista e il conformismo.