Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Andy Warhol Quadrant Mickey Mouse. Creato da Andy Warhol, Quadrant Mickey Mouse è una delle opere dell’artista che fa parte della collezione Myths realizzata nel 1981 ispirata a Topolino. In questo Quadro Warhol raffigura la mascotte di Walt Disney ripetendo l’immagine 4 volte con colori vivaci come il viola chiaro, il giallo e l’azzurro.

  2. 13 gen 2020 · 13 Gennaio 1930, esce la prima striscia di Topolino. Scritta da Walt Disney in persona e disegnata da Ub Iwerks, il fumetto riprende il tema del primo cortometraggio di animazione prodotto da ...

  3. 19 dic 2023 · Nel 2024 scadrà il diritto d’autore del Topolino originale I diritti della sua prima versione, quella di “Steamboat Willie”, ma Disney continuerà a possedere le versioni più conosciute

  4. www.treccani.it › enciclopedia › topolino_(Enciclopedia-deiTopolino - Enciclopedia - Treccani

    Il topo è, naturalmente, Mickey Mouse o Topolino, il primo eroe di grande successo ideato da Disney in collaborazione con il suo socio Ub Iwerks. In realtà forse sarebbe più giusto dire «tutto cominciò con un gatto», ma conviene partire dall’inizio. Prima di creare Topolino, Walt Disney si era ‘fatto la mano’ realizzando altre serie ...

  5. Per risolvere il problema, a partire da Topolino e il boscaiolo (1941), Pietro fu poi dotato di una protesi ultimo modello, simile in tutto e per tutto a un piede vero! Pietro Gambadilegno è il più storico fra gli avversari di Topolino. Famoso per i suoi innumerevoli tentativi di furto, che vengono, però, regolarmente sventati da Topolino.

  6. 5 dic 2018 · In sé Walt prima di Topolino è un film senza troppi difetti, ma che certo è ben lontano da quello che ci si può aspettare e che potrebbe essere ottenuto da una produzione ad alto budget. Quello che però racconta molto bene è l’incrollabilità di Walt Disney , una qualità che ognuno di noi dovrebbe fare propria e grazie alla quale riuscire a raggiungere il proprio Topolino.

  7. 18 dic 2020 · La prima striscia in italiano di Topolino venne pubblicata nel 1930 ne L’illustrazione del Popolo, supplemento domenicale del quotidiano torinese La gazzetta del Popolo. Fu però l’editore Giuseppe Nerbini, nel 1932, a dedicare un intero giornalino alla creatura disneyana.