Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Principe Alberto Casimiro Augusto Ignazio Pio Francesco Saverio di Sassonia, duca di Teschen ( Moritzburg, 11 luglio 1738 – Vienna, 10 febbraio 1822 ), è stato un principe tedesco membro della casata di Wettin e marito dell'arciduchessa Maria Cristina d'Austria, con la quale governò il Ducato di Teschen e i Paesi Bassi Austriaci .

  2. Massimiliano di Sassonia. Massimiliano di Sassonia ( Dresda, 13 aprile 1759 – Dresda, 3 gennaio 1838) fu principe ereditario del Regno di Sassonia dal 1827 al 1830, membro della casata dei Wettin, sposò la principessa Carolina di Borbone-Parma e alla morte della moglie sposò Maria Luisa di Borbone-Parma, nipote della prima consorte Carolina.

  3. Gemelli nati morti. Firma. Adelaide di Sassonia-Meiningen (in tedesco Adelheid Amalie Luise Therese Caroline von Sachsen-Meiningen; Meiningen, 13 agosto 1792 – Westminster, 2 dicembre 1849) fu regina consorte del Regno Unito dal 1830 al 1837 quale moglie del sovrano Guglielmo IV; al suo nome è intitolata la città australiana di Adelaide .

  4. 21 mar 2022 · Il duca Alberto di Sassonia Teschen commissionò nell’agosto del 1798 il monumento per ricordare la consorte morta il 23 giugno dello stesso anno. Il Monumento Funebre a Maria Cristina d’Austria si trova a Vienna, all’ inizio della navata laterale destra della chiesa ospitata nella Hofburg, il grande complesso del palazzo imperiale di Vienna.

  5. Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg. Principessa Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg (Luise Dorothea Pauline Charlotte Friederike Auguste; Gotha, 21 dicembre 1800 – Parigi, 30 agosto 1831) era moglie di Ernesto I, duca di Sassonia-Coburgo e Gotha e madre del duca Ernesto II e del principe Alberto, marito della regina Vittoria .

  6. Maria Antonia von Waldstein zu Wartenberg. Consorte. Ferdinando di Sassonia-Coburgo-Gotha. Religione. cattolicesimo. Maria Antonia di Koháry (nome completo: Marie Antoinette Koháry de Csábrág et Szitnya; Budapest, 2 luglio 1797 – Vienna, 25 settembre 1862) è stata una nobildonna ungherese antenata di molti monarchi europei.

  7. Maria Carolina di Savoia. Maria Carolina Antonietta Adelaide di Savoia ( Torino, 17 gennaio 1764 – Dresda, 28 dicembre 1782) era la decima figlia del re Vittorio Amedeo III di Savoia e della regina Maria Antonia di Spagna; sposò il principe sassone Antonio di Sassonia e divenne principessa elettrice di Sassonia .