Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eberardo III di Württemberg (1362-1417), conte di Württemberg. Eberardo III di Württemberg (1614-1674), duca di Württemberg. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  2. Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard. Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard ( Bad Urach, 4 febbraio 1498 – Kirkel, 17 luglio 1558) è stato un nobile tedesco, membro della famiglia sovrana del Württemberg. Era figlio di Enrico di Württemberg e di sua moglie, Eva di Salm.

  3. Ulrico di Württemberg Elisabetta di Baviera Eberardo IV, conte di Württemberg Antonia Visconti: Bernabò Visconti, signore di Milano Regina della Scala Ludovico I, conte di Württemberg-Urach Enrico II di Mömpelgard Stefano, conte di Mömpelgard Margherita di Châlons-Arlay Enrichetta, contessa di Mömpelgard Maria di Châtillon, viscontessa ...

  4. Württemberg Regione storica della Germania, estesa quasi totalmente nel Giura di Svevia. Costituita in Stato al tempo della Repubblica di Weimar (20.656 km2), oggi fa parte del Land del Baden -Württemberg ( ). Abitato in età preistorica, nel 5° sec. a.C. vi penetrarono i Celti e nella prima metà del 1° sec. a.C. i Germani.

  5. Egli venne fortemente coinvolto dal padre Eberardo I nel suo periodo di governo, nell'ambito dell'amministrazione dei beni di famiglia. Nel 1319 egli concluse un trattato con Federico I e rinnovò questo trattato all'assunzione del regno, nel 1325 , quando il Württemberg si era temporaneamente schierato con Ludovico IV .

  6. Ducato di WürttembergWürttemberg. Federico I Guglielmo Carlo di Württemberg, detto Dicker Friedrich (Federico il Grasso) ( Trzebiatów, 6 novembre 1754 – Stoccarda, 30 ottobre 1816 ), già duca del Württemberg dal 1797 al 1806 con il nome di Federico III del Württemberg, fu il primo re del Württemberg dal 1806 fino alla sua morte.

  7. Eberardo IV, conte di Württemberg Enrichetta di Mömpelgard Note. a b Altri progetti. contiene immagini o altri file su ; Controllo di autorità ...