Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gonzalo di Borbone-Spagna (nome completo: Gonzalo Manuel María Bernardo Narciso Alfonso Mauricio) ( Madrid, 24 ottobre 1914 – Pörtschach am Wörther See, 13 agosto 1934) fu un infante di Spagna, in quanto figlio del re Alfonso XIII di Spagna e della regina Vittoria Eugenia di Battenberg .

  2. Guerra del Rif. La guerra del Rif è stata una guerra coloniale che contrappose le tribù rifiane (il Rif è una catena montagnosa del nord del Marocco) agli eserciti francese e spagnolo, dal 1921 al 1926. I due eserciti europei agivano ufficialmente in virtù degli accordi di protettorato intervenuti col Sultano del Marocco .

  3. www.info.roma.it › personaggi_dettaglioAlfonso XIII di Borbone

    Visita ufficiale a Roma del Re di Spagna Alfonso XIII e la sua consorte Vittoria Eugenia di Battenberg, accompagnati dal dittatore Miguel Primo de Rivera, capo del governo. 20/11/1923 Papa Pio XI accoglie con udienza ufficiale il re di Spagna Alfonso XIII.

  4. Seconda Repubblica (Spagna) La Seconda Repubblica Spagnola, nota ai contemporanei semplicemente come Repubblica Spagnola (in spagnolo República Española ), fu proclamata il 14 aprile 1931, contestualmente alla partenza per l'esilio di re Alfonso XIII, ed ebbe termine il 1º aprile 1939, in seguito alla vittoria nella guerra civile dei ...

  5. 16 gen 2024 · L'ex re di Spagna Juan Carlos e la morte del fratello Alfonso: ... Il 15 gennaio 1941 Alfonso XIII decise di abdicare, nominando come successore il suo quintogenito, Giovanni di Borbone.

  6. 3 apr 2024 · Nel numero da domani in edicola di "Maria con Te", settimanale mariano del gruppo editoriale San Paolo, è pubblicata la lettera di Re Alfonso XIII che scrisse a san Pio da Pietrelcina, nel quale gli chiedeva preghiere per la salute di tre dei suoi sei figli.

  7. 9 feb 2019 · Alfonso XIII di Borbone, in spagnolo Alfonso XIII de Borbón (Madrid, 17 maggio 1886 – Roma, 28 febbraio 1941), figlio postumo di Alfonso XII, divenne re di Spagna alla sua nascita anche se assunse il potere solamente nel 1902 (sua madre Maria Cristina d’Asburgo-Lorena tenne la reggenza dal 1885 al 1902). Fu deposto il 14 aprile 1931.

  1. Ricerche correlate a "Alfonso XIII di Spagna"

    vittoria eugenia di battenberg