Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Marìa Leszczyńska regina di Francia Enciclopedia on line Figlia (Breslavia 1703 - Versailles 1768) di Stanislao, re di Polonia, viveva miseramente in Francia col padre detronizzato, allorché il calcolo di Luigi Enrico duca di Borbone e della marchesa Agnese de Prie, che intendevano neutralizzare l'influenza degli Orléans sull'animo di Luigi XV, la portò sul trono di Francia, come sposa ...

  2. Marie Leszczyńska, daughter of the deposed King of Poland, married Louis XV in 1725 thanks to the influence of the Duke of Bourbon. Kept out of serious business and not held in particularly high regard in the Court, the Queen devoted her energies to the convent she founded in the town of Versailles for the education of poor girls.

  3. Sotto Maria Leszczyńska, il petit appartement de la reine subì tre distinte fasi di modifica: 1728-1731, 1737–1739, e 1746-1748. La fase del 1728-1731 ebbe come risultato la costruzione della chambre des bains (1740 pianta #8), della petite galerie (1740 pianta #7), e di un oratorio (1740 pianta #6) [5] .

  4. 363 Followers, 30 Following, 81 Posts - Maria Leszczyńska Fotografia (@leszczynska.foto) on Instagram: "Fotorelacje z zawodów i eventów jeździeckich 磊 Zazwyczaj zdjęcia WSZYSTKICH startujących par磊 ️ BEZ ZAPISÓW! leszczynska.foto@gmail.com"

  5. Maria Leszczyńska, nata Trzebnicae die 23 Iunii anno 1703 et mortua Versaliis die 24 Iunii anno 1768, fuit regina Franciae et Navarrae ut uxor Ludovici XV, cui anno 1725 nupsit. Mariae testamentum anno 1767 scriptum et in Archivo Nationali Lutetiae servatum

  6. Marie Leszczynska (1703–1768), daughter of Stanislaus Leszczynski, Duke of Lorraine and former King of Poland, married King Louis XV of France in 1725 and bore him ten children.

  7. Cattolicesimo. Maria Adelaide di Francia [1], Fille de France ( Versailles, 23 marzo 1732 – Trieste, 27 febbraio 1800 ), è stata una principessa [2] di Francia, fra le donne più influenti di Francia durante il regno di suo padre Luigi XV e di suo nipote Luigi XVI. Fu denominata come Madame Adélaïde dal 1737 al 1755 e dal 1759 alla sua ...