Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio II, sposò Sofia Eleonora di Sassonia il 1º aprile 1627 e da tale unione nacquero i seguenti eredi: Luigi VI (1630–1678), langravio d'Assia-Darmstadt; ∞ 1. 1650 principessa Maria Elisabetta di Holstein-Gottorp (1634–1665) ∞ 2. 1666 principessa Elisabetta Dorotea di Sassonia-Gotha-Altenburg (1640–1709) Maddalena Sibilla (1631 ...

  2. Il Regno di Sassonia fu uno Stato esistito fra il 1806 ed il 1918. La Sassonia fu un membro indipendente della coalizione napoleonica che si batté nelle Guerre napoleoniche ( Confederazione del Reno ). Dopo il Congresso di Vienna fece parte della Confederazione tedesca. Dal 1871 entrò infine a far parte dell' Impero tedesco prima di essere ...

  3. Giorgio di Sassonia (8 agosto 1832 - 15 ottobre 1904); Maria Sidonia Ludovica Matilde Guglielmina Augusta Saveria Battista Nepomucena Veronica Hyacinthia Deodata , (16 agosto 1834 - 1º marzo 1862); Anna Maria Massimiliana Stefania Carolina Giovanna Luisa Saveria Nepomucena Aloysia Benedetta , (4 gennaio 1836 - 10 febbraio 1859), sposò Ferdinando IV di Toscana ;

  4. Giorgio il Barbuto; Ritratto del duca Giorgio di Sassonia ad opera di Lucas Cranach il Vecchio: Duca di Sassonia Margravio di Meißen; In carica: 12 settembre 1500 – 17 aprile 1539: Predecessore: Alberto III di Sassonia: Successore: Enrico IV: Nascita: Meißen, 27 agosto 1471: Morte: Dresda, 17 aprile 1539 (67 anni) Casa reale: Casata di ...

  5. Eleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach nessun figlio: Figlio di Giovanni Giorgio III Federico Augusto I (1670–1733) 27 aprile 1694 1º febbraio 1733 Cristiana Eberardina di Brandeburgo-Bayreuth 1 figlio: Figlio di Giovanni Giorgio III e fratello di Giovanni Giorgio IV; si converte al Cattolicesimo nel 1697;

  6. Ritratto della famiglia elettorale di Sassonia nel 1772: Antonio è il penultimo sulla destra, con la mano dello zio reggente Francesco Saverio di Sassonia sulla spalla. Conosciuto come Anton der Gütige ( Antonio il Gentile ), Antonio di Sassonia era il figlio quintogenito di Federico Cristiano di Sassonia e di Maria Antonia di Baviera.

  7. Duca di Sassonia-Altenburg Quando suo padre morì, nel 1955, Giorgio Maurizio divenne il capo della casa del duca Sassonia-Altenburg. Non si sposò mai e il suo unico fratello e presunto erede, Federico, morì celibe nel 1985.