Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1603, alla morte di Giorgio Federico di Brandeburgo-Ansbach, ottenne il Principato di Ansbach, divenendone il margravio. Questo avvenne a seguito di un trattato familiare stipulato a Gera , che consentì a Gioacchino di ottenere Ansbach, mentre il fratello Cristiano ottenne il Principato di Bayreuth .

  2. Sofia Amelia di Brunswick e Lüneburg Augusto III di Polonia Cristiano Ernesto di Brandeburgo-Bayreuth: Ermanno Augusto di Brandeburgo-Bayreuth Sofia di Brandeburgo-Ansbach Cristiana Eberardina di Brandeburgo-Bayreuth Sofia Luisa di Württemberg: Eberardo III di Württemberg Anna Caterina Dorotea di Salm-Kyrburg Maria Elisabetta di Sassonia

  3. Pagine nella categoria "Nati a Bayreuth". Questa categoria contiene le 45 pagine indicate di seguito, su un totale di 45. Categorie: Nati nel distretto dell'Alta Franconia. Persone legate a Bayreuth.

  4. Ermanno Augusto di Brandeburgo-Bayreuth, nobile tedesco (Bayreuth, n. 1615 - Hof, † 1651) Ermanno I di Baden, nobile tedesco (Friburgo in Brisgovia - Cluny, † 1074) Ermanno I di Lotaringia, conte († 996) Ermanno I di Meißen, nobile tedesco (n. 980 - † 1038) Ermanno I di Ravensberg, nobile tedesco

  5. Maria di Prussia; Heinrich Bollandt, Ritratto di Maria di Hohenzollern (1610 circa). Margravia di Brandeburgo-Bayreuth; Stemma: In carica: 29 aprile 1604 – 11 febbraio 1649: Predecessore: Sofia di Brunswick-Lüneburg (margravia di Brandeburgo-Kulmbach) Successore: Erdmute Sofia di Sassonia Nascita: Königsberg, 23 gennaio 1579: Morte

  6. Maria Giuseppina di Sassonia (Maria Josepha Karolina Eleonore Franziska Xaveria von Sachsen; Dresda, 4 novembre 1731 – Versailles, 13 marzo 1767) fu duchessa in Sassonia per nascita e delfina di Francia per matrimonio. Diventò delfina all'età di quindici anni attraverso il suo matrimonio con Luigi di Francia, figlio ed erede di Luigi XV.

  7. Edvige di Brandeburgo; Edvige Eleonora di Holstein-Gottorp; Emmanuele di Anhalt-Köthen; Enrico di Nassau-Siegen; Enrico di Sassonia-Weissenfels-Barby; Enrico Volrado di Waldeck; Luisa Giuliana di Erbach; Giorgio III di Erbach-Breuberg; Giorgio IV di Erbach-Fürstenau; Giorgio Alberto I di Erbach-Schönberg; Ermanno Augusto di Brandeburgo-Bayreuth