Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. confesso-me na poesia e na poesia me confesso. Vítor Sobral, amante confesso de azeite, é um deles. Pompeio, antigo cônsul romano e inimigo confesso de César, está em Condate a tentar reunir um exército contra o imperador. Já o gato, confesso a minha ignorância, não o consigo ver lá muito bem fora do âmbito doméstico.

  2. Confìteor è la parola iniziale della preghiera di confessione generica di colpa in lingua latina, recitata facoltativamente durante l' Atto penitenziale. È un verbo in 1ª persona singolare del presente indicativo di confiteor «confessare» (quindi: «io confesso»). La formula in lingua nazionale, denominata Confesso (Confessione generale ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › ConfiteorConfiteor - Wikipedia

    Confiteor. Il Confiteor è una tradizionale preghiera penitenziale del rito romano. I libri liturgici per la Messa tridentina prescrivono il suo uso all'inizio della messa (dopo la recita del Salmo 42 [1] ), nell'ora di compieta e all'inizio dei sacramenti dell' unzione degli infermi e della penitenza. I libri successivi al Concilio Vaticano II ...

  4. Reo confesso al femminile: il termine corretto per una donna responsabile di un reato. Il termine corretto per indicare una donna responsabile di un reato è “rea”. In italiano, il genere femminile del termine “reo” è appunto “rea”. Quindi, se una donna ammette di aver commesso un reato, si può dire che è una “rea confessa”.

  5. 14 nov 2020 · Ecco nel dettaglio queste modifiche più utili ai fedeli. 1) Atto penitenziale. Nel “Confesso”, si utilizzerà la terminologia “fratelli e sorelle”. Questo il nuovo testo: Confesso a Dio onnipotente e a voi, fratelli e sorelle, che ho molto peccato. in pensieri, parole, opere e omissioni, per mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa.

  6. Coniugazione del verbo italiano confessare: congiuntivo, indicativo, condizionale. Verbi irregolari e modelli verbi italiani. Traduzione in contesto di confessare, con esempi d'uso reale.

  7. incapacità incapacità s. f. [dal lat. tardo incapacitas -atis]. - 1. [il fatto di essere incapace: confesso la mia i.] ≈ impotenza. ↔ capacità, potenza, potere. 2. [mancanza di attitudine e di abilità nello svolgere [...] le proprie mansioni: l'i. di quell'operaio è evidente] ≈ inabilità, incompetenza, inettitudine. ↓ inesperienza. ↔ abilità, bravura, capacità, competenza ...

  1. Ricerche correlate a "Confesso"

    Confesso preghiera