Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina di Meclemburgo-Schwerin. Caterina di Meclemburgo-Schwerin ( 1487 – Torgau, 6 giugno 1561) fu duchessa consorte di Sassonia e margravia consorte di Meißen della casata di Wettin . Caterina era la figlia del duca Magnus II di Meclemburgo-Schwerin. Sposò il 6 luglio 1512 il duca Enrico IV di Sassonia a Freiberg.

  2. Giovanni V di Sassonia-Lauenburg (Ratzeburg, 18 luglio 1439 – Ratzeburg, 15 agosto 1507) è stato Duca di Sassonia-Lauenburg ... Caterina di Anhalt-Bernburg

  3. Biografia. Francesco Carlo era figlio del duca Francesco II di Sassonia-Lauenburg (1547 - 1619) e della sua seconda moglie Maria di Brunswick-Lüneburg.. Nel 1619 Francesco Carlo e i suoi fratelli riconobbero in un accordo testamentario che il fratellastro maggiore Augusto avrebbe ereditato l'intero Ducato di Sassonia-Lauenburg.

  4. Francesco II, X duca di Sassonia-Lauenburg 9. Sibilla di Sassonia: 18. Enrico IV, X duca di Sassonia 19. Caterina di Meclemburgo-Schwerin 2. Giulio Enrico, XII duca di Sassonia-Lauenburg 10. Giulio, X principe di Brunswick-Wolfenbüttel e VI principe di Calenberg: 20. Enrico V, IX principe di Brunswick-Wolfenbüttel 21. Maria di Württemberg ...

  5. 14 relazioni: Casato di Vasa, Caterina di Braunschweig-Lüneburg, Consorti dei sovrani svedesi, Dorotea di Sassonia-Lauenburg, Erik XIV di Svezia, Gustavo I di Svezia, Magnus I di Sassonia-Lauenburg, Margherita Leijonhufvud, Morti il 23 settembre, Morti nel 1535, Nati il 24 settembre, Nati nel 1513, Persone di nome Caterina, Sovrani di Svezia.

  6. Anna di Sassonia ( Dresda, 16 novembre 1567 – Coburgo, 27 gennaio 1613) è stata una nobildonna tedesca, membro della Casata dei Wettin (ramo Albertino), e per matrimonio duchessa di Sassonia-Coburgo-Eisenach . Stemma Wettin.

  7. Biografia. Eric IV era figlio del duca Eric II di Sassonia-Lauenburg e di sua moglie Agnese di Schauenburg-Holstein-Plön, figlia del conte Giovanni III di Holstein-Plön. Eric IV succedette al padre nel 1368 come duca di Sassonia-Ratzeburg-Lauenburg. Nel 1401 egli ereditò il ducato di Sassonia-Bergedorf-Mölln da suo cugino di secondo grado ...