Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era la secondogenita di Federico Guglielmo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, e di sua moglie, la principessa Luisa Carolina d'Assia-Kassel. Suo padre era il capo della casa ducale di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck, ramo cadetto maschile della Casa di Oldenburg, che aveva occupato il trono di Danimarca dal 1448.

  2. Nel 1757 divenne duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck, dopo la morte del nipote, che morì nella battaglia di Praga, senza lasciare un erede maschio. Nel 1762 fu nominato maresciallo di campo dallo zar Pietro III di Russia. Morì il 22 settembre 1774 a Königsberg, Prussia orientale. Non avendo avuto figli sopravvissutigli, alla sua morte ...

  3. luteranesimo. Federico Guglielmo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg ( Königsberg, 4 gennaio 1785 – Gottorp, 17 febbraio 1831) fu il primo duca della seconda linea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg e fondatore di una linea che include le case reali di Danimarca, Grecia, Norvegia, e Regno Unito.

  4. Luteranesimo. Cristoforo, principe di Schleswig-Holstein (nome legale completo in tedesco: Christoph Prinz zu Schleswig-Holstein ), duca di Schleswig-Holstein [1] [2] ( Güby, 22 agosto 1949 [1] [2] – 27 settembre 2023 [3] ), è stato il capo del casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg e dell'intero casato degli Oldenburg dal 1980 ...

  5. Otto anni dopo quest'evento, nel 1855 il duca iniziò a soffrire di schizofrenia e si ritirò quasi completamente dalla vita pubblica, soggiornando nella sua residenza di Ballenstedt, lasciando la reggenza del ducato alla moglie, la principessa Federica di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg.

  6. Storia. Questa casata derivò nome da Ernest Gunther duca di Augustemborg, un membro della Casa ducale di Schleswig-Holstein (del ramo di Sønderborg) e membro cadetto della casa reale della Danimarca: era terzo figlio del duca Alessandro (1573-1627), secondo duca di Sonderborg, figlio del duca Giovanni (1545-1622), il primo duca, a sua volta figlio del re Cristiano III di Danimarca.

  7. Filippo Luigi di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Wiesenburg; Duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Wiesenburg; Stemma: In carica: 1664 – 1685: Predecessore: Titolo creato: Successore: Federico di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Wiesenburg Nascita: Bottrop, 27 ottobre 1620: Morte: Schneeberg, 10 marzo 1689 (68 anni) Dinastia: Oldenburg: Padre