Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna Sofia di Brandeburgo. Anonimo, Ritratto di Anna Sofia di Brandeburgo ( 1650 circa). Anna Sofia di Hohenzollern ( Berlino, 18 marzo 1598 – Berlino, 19 dicembre 1659) era figlia del duca di Prussia ed Elettore del Brandeburgo Giovanni Sigismondo e Anna di Prussia .

  2. Federico di Württemberg-Neuenstadt. Federico del Württemberg ( Stoccarda, 19 dicembre 1615 – Neuenstadt am Kocher, 24 marzo 1682) fu un duca del Württemberg e fondatore del secondo ramo di Württemberg-Neuenstadt . Era il terzo figlio maschio di Giovanni Federico, duca del Württemberg dal 1608 al 1628, e di Barbara Sofia di Brandeburgo .

  3. Padre. Federico III di Danimarca. Madre. Sofia Amelia di Brunswick e Lüneburg. Consorte. Carlo II del Palatinato. Religione. Luteranesimo. Guglielmina Ernestina di Danimarca ( Copenaghen, 21 giugno 1650 – Prettin, 22 aprile 1706) nata principessa del regno di Danimarca e di Norvegia, divenne elettrice del Palatinato per matrimonio.

  4. Il 5 ottobre 1634 a Copenaghen il principe sposò Maddalena Sibilla di Sassonia, figlia di Giovanni Giorgio I di Sassonia, da cui non ebbe alcun figlio. Cristiano non era molto coinvolto nelle scelte politiche del padre ma nell'autunno del 1644 venne provvisoriamente messo a capo del governo in quanto il re dovette andare a combattere nella Guerra di Torstenson .

  5. Giovanni I di Hohenzollern detto il Cicerone, (Ansbach, 2 agosto 1455 – Arneburg, 9 gennaio 1499) fu principe elettore di Brandeburgo (1486-1499). Alla propria morte ricevette l'appellativo di Cicerone , derivante dall'oratore romano Cicerone , ma l'eloquenza dell'elettore e il suo interesse per le arti è stato oggi messo in discussione da recenti studi [1] .

  6. Modifica. Cristiano Ludovico Margravio di Magdeburgo, ritratto di Antoine Pesne. Cristiano Ludovico di Brandeburgo-Schwedt ( Berlino, 24 maggio 1677 – Gut Malchow, 3 settembre 1734) fu un principe e militare del Brandeburgo .

  7. Protestantesimo. Maria Eleonora del Brandeburgo ( Königsberg, 11 novembre 1599 – Stoccolma, 28 marzo 1655) fu regina consorte di Svezia, come moglie di re Gustavo II Adolfo. È anche nota come madre della regina Cristina .