Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 mar 2017 · Vittorio Amedeo II, Duca di Savoia dal 1675, ottenne il titolo di Re di Sicilia dopo una lunga trattativa con gli emissari di Filippo V, il quale pose numerose condizioni per la cessione dei domini siciliani, che portò alla firma dell’atto di cessione il 13 luglio del 1713, nel quale, oltre al riconoscimento del titolo regio per il Duca di Savoia ed i suoi successori, fu stabilito un ...

  2. Carlo Emanuele III di Savoia: Vittorio Amedeo II di Savoia Anna Maria di Borbone-Orléans Vittorio Amedeo III di Savoia Polissena d'Assia-Rheinfels-Rotenburg: Ernesto Leopoldo d'Assia-Rheinfels-Rotenburg Eleonora Maria di Löwenstein-Wertheim-Rochefort Vittorio Emanuele I di Savoia Filippo V di Spagna: Luigi, il Gran Delfino Maria Anna Vittoria ...

  3. Di fronte al suo contegno e al pericolo di sollevazioni interne, Carlo Emanuele III lo fece arrestare, ed egli morì in prigionia. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Vittòrio Amedèo II duca di Savoia, re di Sicilia, re di Sardegna. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  4. 17 dic 2020 · Appunto di storia che presenta la figura di Vittorio Amedeo II di Savoia, la sua politica estera e interna, nonché il rapporto con il figlio. Nato nel 1666, a nove anni rimase orfano di padre; la ...

  5. 6 mag 2021 · Vittorio Amedeo III di Savoia nacque a Torino il 26 giugno del 1726. Figlio di Carlo Emanuele III e di Polissena d’Assia-Rheinfels-Rotenburg, Vittorio Amedeo III era il figlio secondogenito della coppia di eredi al trono, ma il primo tra i sopravvissuti.

  6. Through its junior branch of Savoy-Carignano, the House of Savoy led the Italian unification in 1861 and ruled the Kingdom of Italy until 1946; they also briefly ruled the Kingdom of Spain in the 19th century. The Savoyard kings of Italy were Victor Emmanuel II, Umberto I, Victor Emmanuel III, and Umberto II.

  7. Emanuele Filiberto. Figli. Vittorio Emanuele III di Savoia ( Vittorio Emanuele Ferdinando Maria Gennaro di Savoia; Napoli, 11 novembre 1869 – Alessandria d'Egitto, 28 dicembre 1947) è stato Re d'Italia (dal 1900 al 1946), Imperatore d'Etiopia (dal 1936 al 1943), Primo Maresciallo dell'Impero (dal 4 aprile 1938) e Re d'Albania (dal 1939 al 1943).