Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gioacchino Ernesto, I principe di Anhalt Margherita di Brandeburgo: Gioacchino I, XI principe elettore di Brandeburgo Elisabetta di Danimarca Giovanni Giorgio I, I principe di Anhalt-Dessau Volfango I, IX conte di Barby-Mühlingen Burcardo VII, VII conte di Barby-Mühlingen Maddalena di Meclemburgo-Stargard Agnese di Barby-Mühlingen Agnese di ...

  2. Giovanni Giorgio, XIII principe elettore di Brandeburgo: 20. Gioacchino II, XII principe elettore di Brandeburgo 21. Maddalena di Sassonia 5. Dorotea Sibilla di Brandeburgo 11. Elisabetta di Anhalt: 22. Gioacchino Ernesto, I principe di Anhalt (= 18) 23. Agnese di Barby-Mühlingen (= 19) 1. Giorgio Guglielmo, XV duca di Legnica e XII duca di ...

  3. Era il quarto figlio maschio che Cristiano I di Anhalt-Bernburg, principe di Anhalt-Bernburg dal 1603 al 1630, ebbe dalla moglie Anna di Bentheim-Tecklenburg . Alla morte del padre nel 1630 ereditò il principato suo fratello maggiore Cristiano II. Federico invece divenne principe di Anhalt-Harzgerode, titolo che trasmise ai suoi figli.

  4. Eleonora Maria era una figlia del principe Cristiano I di Anhalt-Bernburg (1568-1639) nata dal suo matrimonio con Anna (1579-1624), figlia del conte Arnoldo II di Bentheim-Tecklenburg. Sotto il nomignolo die Beständige ("il Resistente"), fu la cofondatrice e il secondo capo della Académie des Loyales , una delle controparti femminili della Società dei Carpofori .

  5. Alberto era il secondo figlio di Gioacchino Ernesto, e di sua moglie, la contessa Sofia di Solms-Laubach. Divenne margravio di Brandeburgo-Ansbach alla morte del fratello Federico, nel 1634. Visto che era ancora minorenne, la reggenza del principato venne affidata alla madre. Solo nel 1639, con la maggiore età, poté governare il principato.

  6. I suoi nonni paterni erano il principe Alberto di Prussia e la principessa Marianna dei Paesi Bassi. I suoi nonni materni erano Ernesto I di Sassonia-Altenburg e Agnese di Anhalt. Carriera. Nel 1885, il padre di Gioacchino, il principe Alberto, fu scelto come reggente per il ducato di Brunswick.

  7. Era figlio primogenito del principe Gioacchino Ernesto di Anhalt e di sua moglie, la principessa Eleonora di Württemberg. Suoi fratelli furono i principi Luigi I di Anhalt-Köthen, Giovanni Giorgio I di Anhalt-Dessau, Cristiano I di Anhalt-Bernburg e Augusto di Anhalt-Plötzkau. Tra il 1596 e il 1597 studiò alla Regia accademia di Copenaghen.