Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Massacro di Verden. Il massacro di Verden, o "il bagno di sangue di Verden" compiuto nei territori della città tedesca di Verden nella Bassa Sassonia, è stato il massacro di 4.500 prigionieri Sassoni (contadini ribelli) compiuto nell'ottobre 782 da Carlo Magno nel tentativo di cristianizzare le popolazioni che seguivano i culti dell' antica ...

  2. Sofia di Sassonia ( Dresda, 15 marzo 1845 – Monaco di Baviera, 9 marzo 1867) nata principessa di Sassonia, fu duchessa in [1] Baviera per matrimonio. Era figlia del re Giovanni di Sassonia e di Amalia Augusta di Baviera, figlia a sua volta di Massimiliano I di Baviera. Era cugina quindi dell'imperatrice austriaca Elisabetta di Baviera e della ...

  3. Era figlia di Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach, Granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach dal 1828 al 1853, e di Marija Pavlovna Romanova . Maria è cresciuto alla corte di Weimar, che è stato considerato uno dei più liberale in Germania. Marie e la sorella di Augusta ricevettero una formazione completa, che si è concentrata sui doveri ...

  4. Margherita di Sassonia (in tedesco Margaretha Carolina Friederike Cecilie Auguste Amalie Josephine Elisabeth Maria Johanne Prinzessin von Sachsen; Dresda, 24 maggio 1840 – Monza, 15 settembre 1858) nata principessa di Sassonia, divenne per matrimonio membro della famiglia degli Asburgo-Lorena e, quindi, arciduchessa e principessa d'Austria, principessa d'Ungheria, Boemia, Croazia e Slavonia

  5. Carlo Federico di Sassonia-Meiningen (Meiningen, 18 luglio 1712 – Meiningen, 28 marzo 1743) fu duca di Sassonia-Meiningen dal 1729 sino alla sua morte.. Biografia. Egli era il quarto ma il terzo sopravvissuto dei figli del Duca Ernesto Luigi I di Sassonia-Meiningen e della sua prima moglie, Dorotea Maria di Sassonia-Gotha-Altenburg.

  6. it.wikipedia.org › wiki › SassoniSassoni - Wikipedia

    Il Sacro Romano Impero con il Ducato di Sassonia intorno al 1000. Sotto il dominio carolingio, i Sassoni divennero tributari dei Franchi, fornendo spesso truppe ai loro signori. Carlo Magno (768-814), sovrano dell'Impero franco, riuscì a sottomettere e cristianizzare i Sassoni in feroci battaglie verso la fine delle Guerre sassoni (772-804).

  7. 22 gen 2020 · I Sassoni furono tra gli ultimi popoli d'Europa a conservare i loro dei pagani e Carlo Magno divenne determinato a convertire i Sassoni al cristianesimo con ogni mezzo necessario. La guerra di Carlo Magno con i Sassoni durò 33 anni e in tutto li ingaggia in battaglia 18 volte. Il re franco fu particolarmente brutale in queste battaglie e, alla ...