Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 mag 2021 · Nome: Napoleone Buonaparte (francesizzò il cognome in Bonaparte) Professione: generale e imperatore dei Francesi. Nato: il 15 agosto 1769 ad Ajaccio (Corsica) Morto: il 5 maggio 1821 sull'isola di Sant'Elena. Causa di morte: cancro allo stomaco. Mogli: Giuseppina di Beauharnais, da cui divorziò, e l'arciduchessa Maria Luisa d'Austria.

  2. Eugenia di Grecia e Danimarca ( greco: Πριγκίπισσα Ευγενία της Ελλάδας και Δανίας; Parigi, 10 febbraio 1910 – Ginevra, 15 ottobre 1989) era la più giovane dei figli e unica figlia femmina del principe Giorgio di Grecia e Marie Bonaparte, figlia del principe Rolando Napoleone Bonaparte. Suo padre era il ...

  3. 12 mar 2015 · Dal Codice Civile di Napoleone: Dei diritti e dei rispettivi doveri dei coniugi. Art. 213. Il marito è in dovere di proteggere la moglie, la moglie di obbedire al marito. Art 214. La moglie è obbligata ad abitar col marito, ed a seguirlo ovunque egli crede opportuno di stabilire la sua residenza: il marito è obbligato a riceverla presso di ...

  4. 26 apr 2023 · Bonaparte prima di diventare Napoleone: l’infanzia, gli studi, la carriera militare. I tratti caratteriali e psicologici dell'uomo che più di ogni altro ha saputo essere tutto e il contrario di tutto. La biografia giovanile di Napoleone tra il rapporto con la Corsica e famiglia, gli studi e gli eroi classici, l'ambizione e l'inizio di una ...

  5. 200 anni dalla scomparsa di Napoleone Bonaparte Il 5 maggio 1821 morì a Longwood, nell’isola di Sant’Elena, Napoleone Bonaparte . Genio militare senza pari e grande legislatore, Napoleone fondò il Primo Impero francese imponendosi come protagonista indiscusso della prima fase della storia contemporanea europea, detta appunto “età napoleonica” .

  6. 23 mag 2023 · Napoleone Bonaparte: riassunto delle vita e delle gesta. Ancora oggi Napoleone Bonaparte è uno degli uomini più famosi della storia. Nacque ad Ajaccio, in Corsica, il 15 agosto 1769 da una ...

  7. 4 mag 2021 · Napoleone Bonaparte conquista l’Europa. La Francia napoleonica, imponendo i propri ideali attraverso le guerre ereditate dalla rivoluzione, genera mutamenti profondi in tutta Europa, non solo sul piano economico e politico ma anche su quello sociale e culturale. Tra il 1810 e il 1812 l’Impero napoleonico raggiunge il suo apice, ma, pochi ...