Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Brunswick-Lüneburg, Ducato di. In seguito alla caduta di Enrico il Leone, nell'area settentrionale della Germania si era determinato un vuoto di potere che il duca Bernardo di Sassonia, della casa degli Ascani, non fu in grado di colmare a tutti gli effetti. La questione guelfa ‒ il futuro rango e le prerogative di sovranità della dinastia ...

  2. Francesco di Brunswick-Lüneburg (Uelzen, 23 novembre 1508 – Gifhorn, 23 novembre 1549) fu il figlio più giovane di Enrico il Medio.A seguito di un trentennale regno congiunto sul Brunswick-Lüneburg assieme al fratello Ernesto il Confessore, egli governò, per oltre dieci anni dal 1539 fino alla morte, il neo-fondato Ducato di Gifhorn, stabilendo come capitale il castello di Gifhorn.

  3. Guglielmo era il figlio del duca Ernesto I di Brunswick-Lüneburg, e di sua moglie, Sofia di Meclemburgo-Schwerin, figlia di Enrico V di Meclemburgo-Schwerin. Dopo la morte di suo padre, Guglielmo crebbe alla corte di suo nonno, Enrico. Dopo alcuni anni andò a studiare all' Università di Wittenberg. Poi soggiornò nuovamente presso varie ...

  4. Elisabetta di Danimarca. Consorte di. Eric I, duca di Brunswick-Lüneburg. Elisabetta di Brandeburgo ( Cölln, 24 agosto 1510 – Ilmenau, 25 maggio 1558) è stata una principessa del Brandeburgo, duchessa consorte di Brunswick-Calenberg-Göttingen e scrittrice .

  5. Il conflitto venne risolto dopo l'inconcludente campagna del 1498, grazie alla mediazione del duca Eric I di Brunswick-Lüneburg e del duca Enrico IV di Brunswick-Lüneburg con il figlio di quest'ultimo, Cristoforo, coadiutore e successivamente principe vescovo di Brema (dal 1511).

  6. Figlio di Guglielmo di Brunswick-Lüneburg e di Cecilia di Brandeburgo, ricevette il principato di Gottinga dal padre nel 1473. Nel 1482 , alla morte del padre, gli succedette con il fratello Federico nel governo delle parti rimanenti dello stato, fin quanto imprigionò Federico nel 1484 e si proclamò l'unico reggente.

  7. Enrico V di Brunswick-Lüneburg, detto il Giovane, fu duca di Brunswick-Lüneburg e principe di Brunswick-Wolfenbüttel dal 1514 fino alla sua morte. È conosciuto per il grande numero di guerre a cui partecipò.