Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ritratto del duca Giovanni IV di Meclemburgo-Schwerin: Duca di Meclemburgo-Schwerin con Alberto IV (1384-1388) con Alberto III (1384-1412) con Alberto V (1412-1422) In carica: 1º settembre 1384 – 16 ottobre 1422: Predecessore: Alberto IV e Magnus I: Successore: Enrico IV e Alberto V Nascita: prima del 1370: Morte: Schwerin, 16 ottobre 1422 ...

  2. Sofia di Pomerania-Stolp: 22. Boghislao IX, VI duca di Pomerania-Stolp e II duca di Pomerania-Stargard 23. Maria di Masovia 1. Magnus III di Meclemburgo-Schwerin 12. Alberto III, IX principe elettore di Brandeburgo: 24. Federico I, VII principe elettore di Brandeburgo (= 18) 25. Elisabetta di Baviera-Landshut (= 19) 6.

  3. Alberto VI di Meclemburgo, duca tedesco (n. 1438 - † 1483) Alberto VII di Meclemburgo-Güstrow, nobile tedesco (Wismar, n. 1486 - Schwerin, † 1547) Alberto VII di Schwarzburg-Rudolstadt, nobile tedesco (Sondershausen, n. 1537 - Rudolstadt, † 1605) Alberto di Löwenstein-Schenkenberg, nobile austriaco († 1304)

  4. Theodor Fischer, Magnus II di Meclemburgo-Schwerin ; olio su tela, Castello di Schwerin. Duca di Meclemburgo-Schwerin con Alberto VI (1477-1483) con Baldassarre (1477-1503) Stemma: In carica: 9 marzo 1477 – 20 novembre 1503: Predecessore: Enrico IV: Successore: Enrico V, Eric II, Alberto VII e Baldassarre Nascita: 1441: Morte: Wismar, 20 ...

  5. Memoriale con i nomi dei nobili di Meclemburgo sepolti nella cappella di Pribislavo nel duomo di Doberan. Alberto I di Meclemburgo era il secondo figlio di Giovanni I di Meclemburgo e Luitgarda di Henneberg. Nel 1264, alla morte del padre, lui e suo fratello maggiore Enrico I regnarono congiuntamente sul Meclemburgo.

  6. it.wikipedia.org › wiki › MeclemburgoMeclemburgo - Wikipedia

    Nel 1358 Alberto II acquistò la Contea di Schwerin e il Meclemburgo iniziò a denominarsi come Meclemburgo-Schwerin. Nel 1471 quando Ulrico II di Meclemburgo-Stargard morì senza lasciare eredi maschi, il Ducato di Meclemburgo-Stargard cessò di esistere e pertanto tutto il territorio del Meclemburgo ritornò sotto il controllo di un unico signore: Enrico IV di Meclemburgo-Schwerin .

  7. Sofia di Pomerania: Vratislavo VI di Pomerania Anna di Meclemburgo-Stargard Alberto III di Sassonia Leopoldo III d'Asburgo: Alberto II d'Asburgo Giovanna di Pfirt Ernesto I d'Asburgo Verde Visconti: Bernabò Visconti Regina della Scala Margherita d'Austria Siemowit IV di Masovia: Siemowit III di Masovia Eufemia di Opava Cimburga di Masovia