Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlotta era figlia di Federico Guglielmo III di Prussia e di Luisa di Meclemburgo-Strelitz. Era conosciuta come Carlotta, un nome popolare nella famiglia reale prussiana [1], e soprannominata Lottchen dalla sua famiglia [2]. La sua infanzia venne condizionata dalle guerre napoleoniche [3]. Suo padre era un uomo gentile e religioso, ma un ...

  2. Federica Guglielmina Luisa Amalia di Prussia ( Berlino, 30 settembre 1796 – Dessau, 1º gennaio 1850) era figlia del principe Luigi di Prussia (1773–1796), e di sua moglie, la principessa Federica di Meclemburgo-Strelitz (1778–1841), figlia del duca Carlo II .

  3. Federico Guglielmo II di Prussia (Berlino, 25 settembre 1744 – Potsdam, 16 novembre 1797) fu il quarto re di Prussia e il penultimo principe elettore di Brandeburgo dal 1786 al 1797. Per il suo stile di vita è ricordato come un re dongiovanni [1] e, a causa della sua mole, fu soprannominato dai prussiani der dicke Lüderjahn (il grassone buono a nulla).

  4. Guglielmo II. Figli. Augusto Guglielmo di Germania e Prussia (nome completo August Wilhelm Heinrich Günther Viktor Prinz von Preußen [1]) ( Potsdam, 29 gennaio 1887 – Stoccarda, 25 marzo 1949 ), membro della famiglia degli Hohenzollern, fu principe di Prussia .

  5. Biografia. Era la figlia più giovane del principe Carlo di Prussia, e di sua moglie, la principessa Maria di Sassonia-Weimar-Eisenach.. Essendo una giovane e bella principessa, essa fu oggetto di molte attenzioni alla corte prussiana; nell'inverno del 1852, il giovane Francesco Giuseppe I d'Austria la incontrò a Berlino e se ne innamorò.

  6. Federico Guglielmo Carlo di Hohenzollern fu principe di Prussia[1][2]. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Federico Guglielmo Carlo di Prussia . Home

  7. FEDERICO GUGLIELMO III re di Prussia. Figlio del precedente e della principessa Luisa d'Assia Darmstadt, nato il 3 agosto 1770, morto a Potsdam il 7 giugno 1840. Come quella del suo grande avo, l'educazione di lui non fu prettamente militare, e lo provò quando, a più riprese, volle dar incremento all'educazione e all'istruzione dei suoi sudditi.