Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La rivoluzione del 1789 in Francia e il rapido accavallarsi degli eventi generarono timori nelle corti europee, acuiti dalla caduta della monarchia il 21 sett. 1792 e dalla notizia dell’esecuzione di Luigi XVI e di Maria Antonietta, sorella di Maria Carolina.

  2. 16 ott 2020 · 5 curiosità che forse non sai su Maria Antonietta. di Salvatore Galeone. Il 16 ottobre 1793 Maria Antonietta percorreva per l’ultima volta le strade di Parigi. Quel giorno fu ghigliottinata, ma a distanza di 226 anni la sua figura continua ad affascinare e incuriosire. Ecco, 5 curiosità che forse non sai su Maria Antonietta.

  3. Descrizione : Ritratto di Maria Antonietta D'Asburgo-Lorena. Olio su tavola. Copia del celebre ritratto di "Maria Antonietta con un libro", ultimo ritratto ufficiale di corte, dipinto da Louise Elisabeth Vigée-Le Brun, amica e coetanea della regina (al retro cartiglio con riferimento all'opera originale). La tavola, restaurata e parchettata ...

  4. 2. Il mittente La prima domanda cui occorre rispondere è anche quella che offre minori difficoltà. L’identificazione dell’autrice dello scritto con Maria Antonietta d’Asburgo-Lorena 9, già annunciata del resto nella lettera di mons.

  5. Educata alla corte viennese, sorella di sovrani illuminati quali Giuseppe II e Leopoldo II, ella promosse le riforme, proteggendo anche la massoneria. Ma quando scoppiò in Francia la Rivoluzione, che costò la vita alla sorella Maria Antonietta, divenne l'anima della reazione a Napoli; costretta a lasciare la capitale, poi occupata dai ...

  6. Cattolicesimo. Maria Anna Ferdinanda Leopoldina Carlotta Giuseppa Giovanna d'Asburgo-Lorena, arciduchessa d'Austria ( Villa di Poggio Imperiale, 21 aprile 1770 – Neudorf, 1º ottobre 1809 ), era figlia del granduca di Toscana Pietro Leopoldo (futuro imperatore Leopoldo II) e di Maria Luisa di Borbone-Spagna .

  7. Biografia Maria Giovanna d'Asburgo-Lorena in un ritratto realizzato nel 1759 Infanzia. L'arciduchessa Maria Giovanna Gabriella Giuseppa Antonia, comunemente chiamata Giovanna, nacque alla Hofburg di Vienna il 4 febbraio 1750 come undicesima figlia di Francesco Stefano di Lorena, imperatore del Sacro Romano Impero e Maria Teresa d'Austria, arciduchessa d'Austria e regina d'Ungheria e Boemia.