Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L’atto di nascita ufficiale del commissario è rappresentato, secondo la testimonianza dello stesso Simenon, da Pietr il Lettone, composto a Delfzijl nel settembre del 1929 e apparso a stampa due anni più tardi: «Mi rivedo, un mattino di sole, in un caffè …

  2. Stampato nel luglio 1933. In terza di copertina è riportato uno scritto di Alberto Savinio : Georges Simenon giudicato da un letterato italiano. Sinossi: ” Passo per passo la polizia segue il viaggio del famoso bandito Pietro il Lettone. Il commissario Maigret legge il telegramma scritto in “polcod”, linguaggio internazionale della ...

  3. Pietro il Lettone e' un libro di Simenon, Georges pubblicato da A. Mondadori. Guarda la scheda di catalogo su Beweb.

  4. Pietro il Lettone: definitions, meanings, uses, synonyms, antonyms, derivatives, analogies in sensagent dictionaries (Italian)

  5. Autore: Gaetano Donizzetti Titolo: Pietro il Grande Kzar delle Russie o sia il Falegname di Livonia Genere: Opera Lirica Anno: luglio 2005 Etichetta: Dynamic Esecutori: # Conductor: Marco Berdondini # Performer: Claudio Sgura, Giulio Mastronotaro, Vito Priante, Michele Bruno, Eufemia Tufano, et al. # Orchestra: Italian International Orchestra ...

  6. Il 5 maggio 1992 il Consiglio supremo introdusse l'esame di lingua lettone per gli impiegati dei settori privato e pubblico. Bibl.: St. L. Burg, The European republics of the Soviet Union , in Current History , 1990, pp. 8 ss.; L. Genon, Roads to Baltic indipendence , in The World today , 1991, pp. 135-38; The Baltic States: a reference book , Tallin-Riga-Vilnius 1991; P. U. Dini, L'anello ...

  7. Pietro il Lettone (titolo originale francese Pietr-le-Letton, pubblicato in traduzione italiana anche coi titoli Maigret e il lettone e Pietr il Lettone) è un romanzo poliziesco di Georges Simenon con protagonista il commissario Maigret. 15 relazioni.