Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro II di Oldenburg è stato granduca di Oldenburg dal 1853 al 1900 con il nome di Pietro II. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Pietro II di Oldenburg . Home

  2. Federico Augusto di Holstein-Oldenburg ( Gottorp, 20 settembre 1711 – Oldenburg, 6 luglio 1785) è stato il figlio di Cristiano Augusto di Holstein-Gottorp e di Albertina Federica di Baden-Durlach, sposò Ulrica Federica Guglielmina d'Assia-Kassel da cui ebbe tre eredi.

  3. Famiglia d'origine. Alessandro era figlio del duca Pietro Georgijevič di Oldenburg (1812-1881) e della principessa Teresa di Nassau-Weilburg (1815-1871). I suoi nonni paterni erano il duca Giorgio di Holstein-Oldenburg (1784-1812) e la duchessa Ekaterina Pavlovna Romanova (1788-1819), nata granduchessa di Russia; quelli materni il duca Guglielmo di Nassau (1792-1839) e la sua prima moglie, la ...

  4. db0nus869y26v.cloudfront.net › it › Pietro_II_di_OldenburgBiografia

    Pietro II di Oldenburg (Oldenburg, 8 luglio 1827 – Rastede, 13 giugno 1900) è stato granduca di Oldenburg dal 1853 al 1900 con il nome di Pietro II. Biografia Nicola Federico Pietro era il figlio primogenito maschio di Augusto I, granduca di Oldenburg (1783-1853) e della principessa Ida di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym (1804-1828); succedette al padre nel governo del granducato di ...

  5. Pietro Aleksandrovič di Oldenburg, duca di Oldenburg, è stato il primo marito della sorella più giovane dello zar Nicola II di Russia, la granduchessa Ol'ga Aleksandrovna Romanova e membro del celebre Casato degli Oldenburg.

  6. Divisione tra Oldenburg e Delmenhorst. 1603 - 1667 Antonio Gundicaro. Alla Danimarca dal 1667 al 1773. 1667 - 1670 Federico I, in unione personale come Federico III, re di Danimarca. 1670 - 1699 Cristiano VIII, in unione personale come Cristiano V, re di Danimarca.

  7. 18 ago 2023 · Schloss Oldenburg, un sontuoso palazzo barocco, fu la residenza dei Conti e dei Duchi di Oldenburg. Al suo interno, puoi ammirare una favolosa collezione di manoscritti medievali, porcellane, mobili d’epoca, sculture in avorio e opere d’arte Art Nouveau. Uno dei momenti salienti è l’”Idyllenzyklus”, un ciclo di 40 opere del pittore ...