Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 set 2017 · Tra le varianti la più importante è la forma doppia Michelangelo, quasi esclusivamente presente in Toscana; la variante femminile Micaela è di origine spagnola. Il nome si è affermato soprattutto grazie al culto per l’arcangelo Michele, principe degli angeli,, menzionato nella Bibbia e nell’Apocalisse.

  2. 27 apr 2024 · 27.04.2024 15:26. Una foto a testa in giù di un giovane Ignazio La Russa ritratto accanto a una vecchia immagine di Benito Mussolini. E davanti un grande mazzo di fiori. Lo ha pubblicato su Facebook Michele Riondin o, attore e regista di Taranto, il 25 aprile, giorno della Festa della Liberazione.

  3. Clicca per vedere l’intervista. Vincenzo Di Michele. Contatti: Cell. 368/7472791 e-mail: info@vincenzodimichele.it sito internet: www.vincenzodimichele.it laureato in Scienze politiche si dedica da subito alla letteratura giuridica, al giornalismo ed alla ricerca… continua. Io prigioniero in Russia. Un alpino della divisione julia ...

  4. Appunto di Storia moderna che descrive il contributo apportato dalla dinastia Romanov, rappresentata soprattutto da Pietro il Grande, ... In Russia tra il 1600 ed il 1700 con Michele Romanov, ...

  5. Castello Michajlovskij. Il castello Michajlovskij (in russo Михайловский замок?; in italiano "castello di San Michele"), conosciuto anche come castello degli Ingegneri (in russo Инженерный замок? ), si trova nel centro di San Pietroburgo ed è uno dei monumenti più originali dell' architettura russa del XVIII ...

  6. Michele III Romanov. Zar di Russia (n. 1596-m. 1645). Figlio del boiaro Fëdor Romanov, metropolita di Rostov, fu proclamato zar nel 1613, mettendo fine al periodo dei «torbidi», e diede inizio alla dinastia Romanov. Dal 1619 governò insieme al padre, divenuto patriarca col nome di Filarete. M. consolidò lo Stato, concludendo la Pace di ...

  7. 1 Zarina di Russia. 1.1 Casato di Rurik (1547–1598) 1.2 Periodo dei torbidi (1598–1613) 1.3 Romanov (1613-1721) 2 Imperatrici di Russia. 3 Consorti dei Pretendenti al Trono di Russia. 3.1 Crisi dinastica. 3.1.1 Consorti dei sovrani discendenti da Nicola I. 3.1.2 Consorti dei sovrani discendenti da Alessandro II.