Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sua madre era invece Carolina di Brandeburgo-Ansbach, figlia del margravio Giovanni Federico di Brandeburgo-Ansbach. Ella venne battezzata il giorno dopo la sua nascita al Palazzo di Herrenhausen. Nel 1714 Carolina Elisabetta non aveva ancora un anno quando in Inghilterra morì la Regina Anna e suo nonno Giorgio venne scelto quale erede al trono inglese.

  2. 30 mar 2023 · di Hohenzollern, margravio di Brandeburgo-Ansbach e Bayreuth (Ansbach 1539-1603). Figlio di Giorgio il Pio, attuò riforme amministrative e finanziarie. Divenuto tutore (1577) del demente nipote Alberto Federico, duca di Prussia, ricevette dal re di Polonia Stefano Báthory l'investitura del ducato (1578).

  3. Cristiano Federico Carlo Alessandro di Brandeburgo-Ansbach (in tedesco Christian Friedrich Karl Alexander von Brandenburg-Ansbach; Ansbach, 24 febbraio 1736 – Speen, 5 gennaio 1806) fu l'ultimo margravio di Brandeburgo-Ansbach e di Brandeburgo-Bayreuth .

  4. Famiglia. Sofia nacque al Castello di Zechlin, Rheinsberg, figlia del principe elettore di Brandeburgo Giovanni Giorgio (1525-1598) e della sua seconda moglie Sabina di Brandeburgo-Ansbach (1548-1575), figlia del margravio Giorgio di Brandeburgo-Ansbach.

  5. Federico I, margravio di Brandeburgo-Ansbach-Kulmbach 9. Anna di Sassonia: 18. Federico II, principe elettore di Sassonia 19. Margherita d'Austria 2. Giorgio, margravio di Brandeburgo-Ansbach 10. Casimiro IV, re di Polonia: 20. Ladislao II, re di Polonia 21. Sofia Alšėniškė 5. Sofia di Polonia 11. Elisabetta d'Asburgo: 22. Alberto II ...

  6. Barbara era figlia del margravio Federico I di Brandeburgo-Ansbach (1460-1536) dal suo matrimonio con Sofia di Polonia (1464-1512), figlia del re Casimiro IV di Polonia. Il 29 settembre 1527 sposò nel castello di Plassenburg il conte Giorgio III di Leuchtenberg (1502-1555).

  7. La morte senza eredi del margravio Giorgio Federico di Brandeburgo-Ansbach nel 1603 segnò l'estinzione dell'originaria linea dei margravi di Brandeburgo-Ansbach-Kulmbach. Cristiano ereditò Kulmbach e suo fratello minore, il margravio Gioacchino Ernesto ricevette Ansbach.