Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. VISCONTI SRL con sede legale ed amministrativa in Corso Italia 86/88 Quarto (NA) 80010, ideatore e promotore delle attività disponibili nel sito www.antoniovisconti.it, si riserva il diritto di utilizzare i dati personali, forniti volontariamente dagli Utenti al momento della compilazione del form contatti (o form o form mail), disponibile sul sito stesso, nel rispetto delle vigenti normative ...

  2. Beatrice era figlia di Galeazzo II Visconti, signore di Milano, e dell'amante Malgarola da Lucino. Era quindi sorellastra del primo duca di Milano Gian Galeazzo Visconti, sposò nel 1395 [1] [ collegamento interrotto] il nobile piacentino Giovanni Anguissola, [2] signore di Grazzano Visconti. Secondo altre fonti, invece, sposò Balzarino Pusterla.

  3. Gli concede in moglie persino una sua parente (forse un illegittima) Antonia Visconti e quindi il titolo. Così Francesco Bussone detto Carmagnola ora conte di Castelnuovo cancella il suo passato e fa incidere nel suo sigillo "Vicecomes" (Visconti) e porre nello stemma al posto dei tre capretti che ne rammentava l'umile origine, il biscione visconteo e l'aquila imperiale.

  4. Antonia Visconti è su Facebook. Iscriviti a Facebook per connetterti con Antonia Visconti e altre persone che potresti conoscere. Grazie a Facebook puoi mantenere i contatti col mondo e avere una...

  5. Il B., oltre a una figlia illegittima (andata sposa a Riccardolo Anguissola nel 1424), ebbe da Antonia Visconti quattro figlie. Una andò sposa a Luigi Dal Verme, e le altre tre trovarono in seguito marito a Milano, nelle nobili famiglie Castiglioni, San Severino e Visconti.

  6. 1 gen 2021 · I Visconti di Jerago intrecciarono le loro vite con i Visconti di Milano attraverso il matrimonio celebrato nel 1417 tra Antonia Visconti di Jerago e il celebre capitano Carmagnola e, successivamente, con il matrimonio tra Elisabetta Visconti di Jerago e Cicco Simonetta.

  7. Ortensio Visconti Aicardi (1651-1725), vescovo di Lodi. Ignazio Visconti (1682-1755), religioso e Preposito generale della Compagnia di Gesù. Giambattista Visconti Aicardi (?-1755), giureconsulto, governatore di Narni.