Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Giorgio I Duca di Sassonia-Marksuhl, successivamente di Sassonia-Eisenach (Weimar, 12 luglio 1634 - 19 settembre 1686); Guglielmina Eleonora (Weimar, 7 giugno 1636 - Weimar, 1º aprile 1653); Bernardo II di Sassonia-Jena (Weimar, 14 ottobre 1638 - Jena, 3 maggio 1678); Federico (Weimar, 19 marzo 1640 - Weimar, 19 agosto 1656);

  2. Giovanni Giorgio di Brandeburgo; Lucas Cranach il Giovane, ritratto di Giovanni Giorgio di Brandeburgo, 1564. Dresda, Gemäldegalerie Alte Meister. Principe elettore di Brandeburgo; Stemma: In carica: 3 gennaio 1571 – 8 gennaio 1598: Predecessore: Gioacchino II: Successore: Gioacchino Federico Trattamento: Sua Altezza Serenissima: Nascita ...

  3. Luteranesimo. Sofia Eleonora di Sassonia ( Dresda, 23 novembre 1609 – Darmstadt, 2 giugno 1671) era la primogenita del principe elettore Giovanni Giorgio I di Sassonia (1585-1656) e della sua seconda moglie, la principessa Maddalena Sibilla di Hohenzollern (1586-1659), figlia del duca Alberto Federico di Prussia .

  4. Giovanni Ernesto e suo fratello maggiore Giovanni Casimiro, divennero i reggenti dei nuovi ducati; a causa della loro minore età, ad ogni modo, furono posti sotto la tutela di tre principi elettori: Federico III di Baviera (loro nonno materno), Giovanni Giorgio di Brandeburgo e Augusto di Sassonia; essi ottennero inoltre la reggenza del Sassonia-Coburgo-Eisenach.

  5. Biografia. Era figlio di Giovanni Giorgio I di Sassonia e della seconda moglie Maddalena Sibilla di Hohenzollern.. Fu il quarto figlio maschio del duca. I fratelli maggiori che raggiunsero l'età adulta furono Giovanni Giorgio, divenuto poi Elettore di Sassonia, e Augusto, duca di Sassonia-Weissenfels.

  6. Biografia. Egli era il secondo figlio del duca Giovanni Giorgio I di Sassonia-Eisenach e di Giovannetta di Sayn-Wittgenstein . La morte del fratello maggiore Federico Augusto (ucciso in battaglia nel 1684) l'aveva reso il nuovo erede del Ducato di Sassonia-Eisenach. Due anni dopo, nel ( 1686 ), Giovanni Giorgio ascese al trono alla morte del padre.

  7. Maurizio di Sassonia-Zeitz (Dresda, 28 marzo 1619 – Moritzburg, 4 dicembre 1681) duca di Sassonia-Zeitz dal 1657 al 1681. Nato a Dresda , era il figlio più piccolo di Giovanni Giorgio I di Sassonia e della sua seconda moglie Maddalena Sibilla di Prussia .