Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antonietta è il diminutivo di un nome di donna molto diffuso nel Sud Italia, Antonia. Deriva dal nome della gens latina Antonius, di probabile origine etrusca ed è un nome gentilizio. Il nome Antonia, che significa 'inestimabile', viene festeggiato il 28 febbraio in onore della beata Antonietta d'Orleans.

  2. Manuale. Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel ( Wolfenbüttel, 12 gennaio 1721 – Braunschweig, 3 luglio 1792) è stato un generale tedesco, principe di Brunswick-Wolfenbüttel-Bevern e dal 1735 principe di Brunswick-Wolfenbüttel . Fu feldmaresciallo generale in Prussia e prestò servizio per il principe elettore di Hannover, quindi per la ...

  3. principessa Antonietta di Anhalt. Elisabetta Alessandra Maria Carlotta Luisa d'Assia-Kassel (tedesco: Elisabeth Alexandra Maria Charlotte Louise Prinzessin von Hessen-Kassel; Copenaghen, 13 giugno 1861 – Dessau, 7 giugno 1955) principessa d'Assia-Kassel dalla nascita e per matrimonio principessa ereditaria di Anhalt.

  4. Esperienza: Snam · Località: Milano · Più di 500 collegamenti su LinkedIn. Vedi il profilo di Antonietta Di Sarno su LinkedIn, una community professionale di 1 miliardo di utenti.

    • Snam
  5. View the profiles of people named Antonietta Di Biase. Join Facebook to connect with Antonietta Di Biase and others you may know. Facebook gives people...

  6. Federico sposò il 26 maggio 1909 a Dessau la principessa Antonietta di Anhalt, figlia di Leopoldo, principe ereditario di Anhalt e di sua moglie, la principessa Elisabetta d'Assia-Kassel. Ebbero due figli: Principe Leopoldo Federico Guglielmo Edoardo Alessandro di Schaumburg-Lippe (21 febbraio 1910 - 25 gennaio 2006);

  7. Stefania morì di parto con due gemelli. Entrambi i bambini morirono il 2 maggio 1925, uno nacque morto e l'altro visse solo poche ore. Alla sua morte, per meningite, Federico si risposò con Antonietta di Anhalt da cui ebbe altri due figli.