Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 nov 2019 · Proviamo a dare la spiegazione più semplice possibile. Il debito pubblico è quello che uno Stato contrae con dei soggetti economici nazionali o stranieri facendosi prestare dei soldi per poter finanziare la propria attività. Quindi, per pagare strade, pensioni, sanità, gli stipendi dei dipendenti statali, ecc.

  2. www.cinematografo.it › film › il-debito-kgjiujf5Cinematografo: Film

    "'Il debito' è il remake inglese di un film israeliano del 2007, 'Ha-Hov' di Assaf Bernstein, affidato per la regia al John Madden di 'Shakespeare in Love'. Il quale ha scelto Peter Straughan, lo sceneggiatore di 'La talpa' apprezzato di recente a Venezia, per la stesura definitiva del copione, mettendo su un cast di alto profilo e privilegiando il registro del thriller ben confezionato.

  3. 13 ott 2018 · Il Debito, titolo originale del film The Debt, è una pellicola di genere thriller del 2010, diretta da John Madden, regista di film di successo quali Shakespeare in Love e Proof, che ha come ...

  4. 22 feb 2024 · Il rapporto con il Pil. Quando i confronti si fanno con il Pil nominale, che dal canto suo ha beneficiato anche dell’effetto inflazione, il debito nazionale ha invece registrato nel 2023 una ...

  5. 20 set 2023 · Le principali regole che devono essere rispettate sono le seguenti: il debito pubblico deve essere inferiore al 60% del PIL. Nel caso come quello italiano in cui la percentuale è superiore, lo Stato membro deve impegnarsi a ridurre la differenza rispetto al parametro del 5% all’anno; il deficit non deve oltrepassare il 3% del PIL.

  6. La rateizzazione viene concessa dall’Agente della riscossione, ai sensi dell’art.19 del DPR 602/73, ai soggetti che ne fanno richiesta, in base alla soglia di debito ed alle condizioni economiche dichiarate o documentate. Il contribuente presenta la richiesta di rateizzazione. L'Agenzia invia il piano di rateizzazione e bollettini/moduli di ...

  7. 25 giu 2019 · Se il creditore rimane inerte per molti anni senza mai rivendicare formalmente (con raccomandata o Pec) il proprio diritto, il debito cade in prescrizione. La prescrizione è, nella generalità dei casi, di 10 anni; è di 5 anni quando deriva da un risarcimento del danno. Trovi tutti i termini in questo articolo La prescrizione dei debiti.