Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta I (1558 – 1603) Figlia di Enrico VIII e di Anna Bolena, e talvolta chiamata "regina vergine" o "la buona Regina Bess", fu l'ultima monarca della dinastia Tudor; liberata dalla prigionia alla quale era sottoposta nel 1558 per evitare che prendesse il potere, succedette nello stesso anno alla sorellastra Maria I d'Inghilterra, morta ...

  2. 21 nov 2017 · Riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente. Alla base della diffusione della Riforma nel Regno d’Inghilterra ci sono le vicende matrimoniali del re Enrico VIII (1509-1547). In un primo momento Enrico VIII era apparso come uno dei più strenui paladini del cattolicesimo, meritandosi dal pontefice il ...

  3. 16 dic 2019 · Primi anni di Enrico VIII. Enrico VIII nacque il 28 giugno 1491 (Cancro) a Greenwich, una cittadina situata a pochi chilometri da Londra. Era il secondogenito di Enrico VII, primo re Tudor d’Inghilterra, e di Elisabetta di York, figlia di Edoardo IV, il primo re Yorkista d’Inghilterra. Enrico ebbe un fratello maggiore, Arthur, che nacque ...

  4. Il primo Atto di Supremazia del 3 novembre 1534 (26 Hen. VIII c. 1) fu un Atto del Parlamento d'Inghilterra, emanato sotto Enrico VIII, nel quale si dichiarava che egli era "l'unico capo supremo sulla terra della Chiesa in Inghilterra" e che la corona inglese avrebbe goduto di "tutti gli onori, le dignità, le superiorità, le giurisdizioni, i ...

  5. Enrico VIII fu re d'Inghilterra dal 1509 al 1547. Un giovane atletico che notoriamente divenne molto più grande più tardi nella vita, è meglio conosciuto per avere sei mogli (parte della sua ricerca di un erede maschio) e per aver rotto la chiesa inglese lontano da quella romana Cattolicesimo. È probabilmente il monarca inglese più famoso ...

  6. 5 lug 2023 · Enrico VIII è il Re d'Inghilterra che si sposò sei volte, la seconda delle quali con Anna Bolena. Storia e cronologia degli eventi

  7. St 2021 127 min. Un appassionante viaggio nel '500 inglese attraverso le intricate vicende del re Enrico VIII e delle sue sei mogli, alcune ripudiate, altre fatte decapitare. Una vicenda di tirannia, sangue e tradimenti che ha portato alla separazione dell'Inghilterra dalla Chiesa di Roma. Scopriremo che un'epidemia, non troppo diversa da ...