Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlio (Rumpenheim 1896 - Roma 1980) dell'ultimo langravio d'Assia-Kassel Federico Carlo. Sposò il 23 sett. 1925 la principessa Mafalda di Savoia.Aderì al nazionalsocialismo e più volte fu latore di messaggi confidenziali di Hitler a Mussolini, senza peraltro assumere funzioni di responsabilità politica.

  2. Biografia. Era il figlio maggiore del langravio Filippo I d'Assia e di Cristina di Sassonia.Alla morte del padre, nel 1567, i territori dell'Assia vennero divisi tra i quattro figli nati dal primo matrimonio del langravio Filippo e Guglielmo ricevette la porzione attorno alla capitale, Kassel.

  3. Biografia. Era figlio del langravio Giorgio I d'Assia-Darmstadt e di Maddalena di Lippe. Nel 1596, alla morte del padre, ottenne il langraviato d'Assia-Homburg.. Alla sua morte, nel 1638, il territorio venne diviso in due langraviati per i figli, l'Assia-Homburg e l'Assia-Homburg-Bingenheim, ma alla morte del figlio cadetto, Guglielmo, avvenuta nel 1681 i due langraviati vennero riuniti nelle ...

  4. Àssia, Filippo d'. Figlio (Rumpenheim 1896 - Roma 1980) dell'ultimo langravio d ' Assia -Kassel Federico Carlo. Sposò il 23 sett. 1925 la principessa Mafalda di Savoia. Aderì al nazionalsocialismo e più volte fu latore di messaggi [...] confidenziali di Hitler a Mussolini, senza peraltro assumere funzioni di responsabilità politica.

  5. Negli anni successivi, pur essendo divenuta una principessa in parte tedesca, Mafalda non nasconde la sua avversità ad Hitler e al suo regime. Questo rischia di mettere in discussione il suo matrimonio con il principe Filippo d'Assia ma lei, nonostante tutto, non abbandona le sue opinioni e riesce anche a far cambiare opinione politica al marito.

  6. filippo d assia - Figlio (Rumpenheim 1896 - Roma 1980) dell'ultimo langravio d ' Assia -Kassel Federico Carlo. Sposò il 23 sett. 1925...