Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 dic 2023 · Barbara divenne marchesa consorte di Mantova alla morte del suocero nel 1444, mantenendo il titolo fino a quando rimase vedova nel 1478. A succedere a Ludovico III fu loro figlio Federico I Gonzaga. Grazie all’impegno di Barbara di Brandeburgo, la corte dei Gonzaga a Mantova si trasformò in uno dei famosi centri di cultura e arte del Rinascimento in Italia.

  2. Gonzaga, Barbara Enciclopedia on line Figlia (n. 1456 - m. 1503) di Luigi III Gonzaga e di Barbara di Brandeburgo, sposò (1474) il conte Eberardo di Württemberg, che ebbe (1495) dall'imperatore Massimiliano la dignità ducale.

  3. Archivio Diocesano di Mantova. Il Bulino, 2012. Manoscritto miniato realizzato a metà del XV secolo, commissionato nel 1442 da Gian Lucido Gonzaga a Belbello da Pavia. Con la scomparsa del cardinale il codice è stato portato a termine, per volontà di Barbara di Brandeburgo-Gonzaga, dal miniatore Girolamo da Cremona.

  4. Gioacchino I di Hohenzollern (Cölln, 21 febbraio 1484 – Stendal, 11 luglio 1535) detto il Nestore, fu Principe elettore di Brandeburgo (1499-1535). Egli trasse il proprio soprannome da Nestore , personaggio della mitologia greca .

  5. BRANDEBURGO, Barbara di. Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 14 (1972) BRANDEBURGO, Barbara . di: v. B arbara di H ohenzollern. di: v. B arbara di H. ohenzollern

  6. 6 dic 2023 · Barbara became marquise consort of Mantua on the death of her father-in-law in 1444, retaining her title until she was widowed in 1478. Her successor was their son Federico I Gonzaga, Ludovico III. Thanks to the efforts of Barbara of Brandenburg, the Gonzaga court in Mantua transformed into one of the famous centers of culture and art of the Renaissance in Italy.

  7. Barbara di Brandeburgo-Culmbach Per gli articoli omonimi, vedi Barbara di Brandeburgo . Questo articolo è una bozza riguardante il Sacro Romano Impero e la storia .