Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 feb 2023 · Diabetic neuropathy (DN) is one of the main microvascular complications of both type 1 and type 2 diabetes mellitus. Sometimes, this could already be present at the time of diagnosis for type 2 diabetes mellitus (T2DM), while it appears in subjects with type 1 diabetes mellitus (T1DM) almost 10 year …

  2. 20 novembre 1575 a Roma. Nominato vescovo. 26 gennaio 1615 da papa Paolo V. Consacrato vescovo. 15 marzo 1615 dal cardinale Bonifazio Caetani. Deceduto. 23 luglio 1656 (80 anni) Manuale. Giovanni Battista Lancellotti ( Roma, 20 novembre 1575 – 23 luglio 1656) è stato un vescovo cattolico italiano .

  3. Nel febbraio di quell’anno era entrato al servizio del cardinale Pier Maria Borghese come aiutante di camera. Dopo la prematura morte del porporato, avvenuta il 15 giugno 1642, lasciò Roma per trasferirsi Oltralpe: l’anno dopo uno Zamponi risulta impiegato in Polonia come organista nella cappella di Carlo Ferdinando Vasa, vescovo di Breslavia e di Płock, al fianco di Marcantonio Ferrucci ...

  4. Era figlia di Eric XIV di Svezia e di Karin Månsdotter . Quando nacque i suoi genitori non erano ancora sposati. La coppia si sposò morganaticamente nel 1567 e in modo ufficiale nel 1568, quando la sposa venne incoronata regina. Con l'incoronazione di sua madre sia Sigrid che suo fratello maggiore Gustavo vennero legittimati e acquisirono lo ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › Anna_VasaAnna Vasa - Wikipedia

    Anna Vasa ( Eskilstuna, maggio 1568 – Brodnica, 26 febbraio 1625) era figlia del re Giovanni III di Svezia e di Caterina Jagellona . Sorella del re Sigismondo III Vasa, era la figlia più giovane di Giovanni III di Svezia. Fu educata fin da giovane al cattolicesimo da sua madre, ma verso il 1580 Anna si convertì al luteranesimo .

  6. Luteranesimo. Federico Carlo Ferdinando di Braunschweig-Lüneburg-Bevern ( Braunschweig, 5 aprile 1729 – Glücksburg, 27 aprile 1809) fu principe di Braunschweig-Bevern, generale feldmaresciallo danese e ultimo esponente del ramo cadetto della linea Braunschweig-Bevern . Era figlio del duca Ernesto Ferdinando di Braunschweig-Lüneburg-Bevern ...

  7. Erik XIV Vasa ( Stoccolma, 13 dicembre 1533 – Örbyhus, 26 febbraio 1577) fu re di Svezia dal 1560 al 1568. Erik era il figlio primogenito di Gustavo I di Svezia e della di lui prima moglie Caterina di Sassonia-Lauenburg (1513 – 1535). Egli fu anche regnante dell' Estonia dopo la sua conquista a opera della Svezia nel 1561.